• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
463 risultati
Tutti i risultati [463]
Teatro [12]
Industria [11]
Arti visive [8]
Alimentazione [8]
Medicina [8]
Geografia [7]
Cinema [5]
Religioni [4]
Tempo libero [4]
Chimica [2]

stare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stare. Finestra di approfondimento Stare fermo - Il sign. fondamentale di s., tra i verbi più com. dell’ital., è connesso con i concetti di «permanenza» e di «immobilità», e si contrappone [...] mese; la Scena si rappresenta in Venezia, in casa di Anzoletto, e in casa di Checca che abita al secondo piano (C. Goldoni); sua madre vive al piano di sotto. Dimorare è oggi non com. e lett. (nelle sei o sette settimane ch’io dimorai a Pisa, ideai ... Leggi Tutto

passo²

Sinonimi e Contrari (2003)

passo² s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre "aprire, stendere"; in origine, quindi, "apertura delle gambe nel camminare"]. - 1. [ciascuno dei movimenti ritmici e alterni compiuti dagli arti inferiori [...] (o un passo dopo l'altro o un passo alla volta) ≈ adagio, (a) poco a poco, gradualmente, lentamente, piano piano. ↔ rapidamente, velocemente. ↑ affrettatamente, precipitosamente; segnare il passo [nella marcia, muovere i passi ritmicamente da fermi ... Leggi Tutto

penombra

Sinonimi e Contrari (2003)

penombra /pe'nombra/ s. f. [dal fr. pénombre, lat. mod. penumbra, comp. del lat. paene "quasi" e umbra "ombra"]. - [condizione intermedia tra l'ombra e la luce] ≈ semioscurità. ↑ ombra. ‖ crepuscolo. ↔ [...] luce. ▲ Locuz. prep.: fig., in penombra [in una condizione di scarso rilievo, di secondaria importanza e sim.: rimanere in p.] ≈ da parte, defilato, in disparte, in secondo piano. ↑ in ombra. ↔ in primo piano. ... Leggi Tutto

istantaneamente

Sinonimi e Contrari (2003)

istantaneamente /istantanea'mente/ avv. [der. di istantaneo, col suff. -mente]. - [con grande rapidità] ≈ all'istante, a tamburo battente, (fam.) detto fatto, (lett.) immantinente, immediatamente, in un [...] (o battibaleno), in un batter d'occhio (o d'ali), in un lampo, ipso facto, senza indugio (o por tempo in mezzo), subito, su due piedi, sull'istante. ↓ celeremente, prontamente, rapidamente, velocemente. ↔ adagio, con comodo, lentamente, piano piano. ... Leggi Tutto

pianale

Sinonimi e Contrari (2003)

pianale s. m. [der. di piano²]. - 1. [terreno pianeggiante] ≈ e ↔ [→ PIANURA]. 2. (tecn.) [superficie piatta di un'autovettura, utilizzata per lo più per appoggiare oggetti] ≈ cappelliera, piano, ripiano. ... Leggi Tutto

pianoforte

Sinonimi e Contrari (2003)

pianoforte /pjano'fɔrte/ s. m. [comp. di piano¹ e forte¹]. - (mus.) [strumento musicale, nato tra il 1698 e il 1700, le cui corde vengono fatte vibrare da martelletti azionati premendo con le dita sopra [...] una tastiera di 85-88 tasti] ≈ piano. ... Leggi Tutto

pianoro

Sinonimi e Contrari (2003)

pianoro /pja'nɔro/ s. m. [der. di piano²]. - [zona di terreno pianeggiante non molto estesa e situata a un'altitudine media] ≈ ⇑ (lett.) piaggia, piana, pianale, piano, spianata. ↔ ‖ altipiano, altura, [...] colle, collina, montagna, monte, rilievo ... Leggi Tutto

pianoterra

Sinonimi e Contrari (2003)

pianoterra /pjano'tɛr:a/ s. m. [comp. di piano² e terra], invar. - (archit.) [piano di un edificio posto allo stesso livello del terreno] ≈ pianterreno. ... Leggi Tutto

pianura

Sinonimi e Contrari (2003)

pianura s. f. [der. di piano¹]. - (geogr.) [estensione di terreno con differenze di livello molto lievi, posta a non elevata altezza sul mare] ≈ (lett., ant.) piaggia, piana, pianale, piano, spianata. [...] ⇓ pianoro. ↔ altipiano, altura, colle, collina, montagna, monte, rilievo ... Leggi Tutto

lanciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lanciare [lat. tardo lanceare "vibrare la lancia"] (io làncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso] ≈ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, [...] . Buttarsi è spesso usato per chi si suicida lasciandosi cadere dall’alto di un edificio: si è buttato dal quarto piano. Gettarsi e precipitarsi sono più formali. Lanciarsi è d’uso più appropriato in alcune attività sportive: lanciarsi col paracadute ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Enciclopedia
piano
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata. Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
piano
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali