• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
463 risultati
Tutti i risultati [463]
Teatro [12]
Industria [11]
Arti visive [8]
Alimentazione [8]
Medicina [8]
Geografia [7]
Cinema [5]
Religioni [4]
Tempo libero [4]
Chimica [2]

vellicare

Sinonimi e Contrari (2003)

vellicare v. tr. [dal lat. vellicare, der. di vellĕre "svellere, strappare, levare il pelo"] (io vèllico, tu vèllichi, ecc.). - 1. [toccare o sfiorare la superficie di una parte del corpo in modo da provocare [...] il solletico o una sensazione simile: si divertiva a vellicarla piano piano sulla nuca] ≈ solleticare, titillare. 2. (fig.) [causare uno stimolo piacevole: suoni che vellicano l'udito] ≈ ‖ eccitare, stimolare, stuzzicare. ... Leggi Tutto

posto²

Sinonimi e Contrari (2003)

posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] : la parte orientale della villa è la più calda; l’area degli uffici amministrativi si trova al quinto piano; la zona notte è al piano superiore. Area e zona vengono spesso usati anche per luoghi non geografici e per porzioni interne di luogo, per ... Leggi Tutto

preminente

Sinonimi e Contrari (2003)

preminente /premi'nɛnte/ (ant. preeminente) agg. [dal lat. praeminens o praeeminens -entis, part. pres. di praeminēre o praeeminēre, der. di ✻minēre o eminēre "sporgere, sovrastare", col pref. prae- "pre-"]. [...] comune per autorità, prestigio, importanza e sim.: avere una posizione p.] ≈ autorevole, di primo piano, di spicco, eminente, insigne, onorevole, prestigioso, (lett.) prominente, superiore. ↓ considerevole, importante, notevole, ragguardevole. ↔ di ... Leggi Tutto

presto

Sinonimi e Contrari (2003)

presto /'prɛsto/ [lat. praesto, avv., nella frase praesto esse "essere pronto, essere a disposizione"]. - ■ agg. 1. (lett.) a. [di cosa, che è stato approntato: fece dire all'abate che, qualora gli piacesse, [...] , repentino. ↔ lento. ▲ Locuz. prep.: lett., alla presta ≈ alla svelta, rapidamente, subito, velocemente. ↑ fulmineamente, repentinamente. ↔ lentamente, piano. ↑ a passo di lumaca. ■ avv. 1. [entro breve tempo: p. le cose cambieranno] ≈ tra breve (o ... Leggi Tutto

marginale

Sinonimi e Contrari (2003)

marginale [der. di margine]. - ■ agg. 1. [del margine, che è al margine: zona m.] ≈ laterale, liminare. ‖ periferico. ↔ centrale. 2. (fig.) [di limitata importanza: aspetti m. della questione] ≈ accessorio, [...] , inessenziale, secondario, trascurabile. ↑ irrilevante. ↔ basilare, centrale, di primo piano, essenziale, importante, primario, principale, sostanziale. ↑ determinante, fondamentale. 3. (soc.) [che sta ai margini della società] ≈ emarginato ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] [con calma, senza fretta, nell'espressione bel bello: camminava bel b.] ≈ adagio, lemme lemme, lentamente, piano piano, tranquillamente. ↔ affrettatamente, di corsa, di fretta, rapidamente, velocemente. □ bella copia [copia definitiva di uno scritto ... Leggi Tutto

dire

Sinonimi e Contrari (2003)

dire (ant. dicere /'ditʃere/) [lat. dicĕre] (pres. dico, dici [ant. o pop. di'], dice, diciamo, dite, dìcono; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; [...] come si vede ad es. nelle citazioni da Dante e Boccaccio. In tutti questi usi è talora usato anche fare: «Piano, piano» fece Zaneto sconcertato (A. Fogazzaro). In determinati contesti è più adatto recitare, quando si tratta di dire qualcosa a memoria ... Leggi Tutto

progetto

Sinonimi e Contrari (2003)

progetto /pro'dʒɛt:o/ s. m. [dal fr. projet, der. di projeter "progettare"]. - 1. a. [fase di elaborazione di un lavoro o di una serie di lavori, spec. tecnologici] ≈ [→ PROGETTAZIONE]. b. (estens.) [la [...] che ne deriva: p. dell'ampliamento dell'autostrada] ≈ piano, studio. ‖ disegno, schizzo. 2. (estens.) [ciò che si pensa di fare nel futuro: che progetti avete per le vacanze?] ≈ disegno, intenzione, piano, programma, proponimento, proposito. ... Leggi Tutto

aiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

aiutare (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare "aiutare"]. - ■ v. tr. 1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema] [...] per accendere un mutuo. Talora, tuttavia, aiuto rimanda a una necessità più impellente e sostanziale (che può anche far leva sul piano emotivo e morale: un conto è a. qualcuno, con un seppur minimo grado di coinvolgimento, un conto – più freddamente ... Leggi Tutto

prominente

Sinonimi e Contrari (2003)

prominente /promi'nɛnte/ agg. [dal lat. promĭnens -entis, part. pres. di prominēre "sporgere"]. - 1. [che sporge in fuori o in alto, detto spec. di parti del corpo: zigomi p.] ≈ pronunciato, Ⓣ (anat.) [...] . ‖ marcato. ↔ incavato, infossato, rientrante. 2. (fig., lett.) [che è contrassegnato da un'indiscussa superiorità: posizione p.] ≈ di primo piano, di rilievo, predominante, preminente, prevalente. ‖ illustre, importante, influente. ↔ di secondo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Enciclopedia
piano
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata. Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
piano
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali