Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] ) sono così riproducibili e memorizzabili elettronicamente in vario modo tramite dispositivi a scansione (per es., scanner piani o a tamburo, o anche tramite sensori di fotocamere digitali o miniscanner digitalizzatori da tavolo; eventualmente anche ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] .
Si verificarono, a opera del ceto artigianale, tentativi di rifiuto del nuovo ordinamento della produzione, sia sul piano della reazione violenta contro le macchine (➔ luddismo), sia su quello legale (ripristino delle norme che limitavano il ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] , a cominciare dall'intreccio, sostituito dal punto di vista narrativo dall'ellissi, e dal punto di vista tecnico dal piano-sequenza al posto del montaggio a stacchi brevi; la trasformazione degl'impegni ideologici del realismo in impegni che, pur ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] , lo scambio di informazioni sui bisogni e le disponibilità di mano d'opera, ecc.). Va ricordato a questo proposito il piano di scambio di lavoratori tra i paesi del Trattato di Bruxelles (Belgio, Lussemburgo, Olanda, Francia e Gran Bretagna) del ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] a porre in rilievo il ruolo dell'individuo e la sua responsabilità nel costruire i propri percorsi formativi. Sul piano istituzionale, la strategia si caratterizza per il riconoscimento del ruolo educativo di ogni tipo di organizzazione e per la ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] liscia sulla quale debbono riprodursi le impronte del modello. Un'asta orizzontale sospesa in modo da potersi muovere liberamente nel piano orizzontale porta due punte metalliche, una delle quali ottusa è situata di fronte al centro del modello e l ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] realtà e pertanto non possano essere ridotti a mera questione tecnica" (Filippucci e Marliani 1992).
L'esame critico del piano di campionamento e degli errori, campionari oppure no, sembra suggerire alla s.e. di definire il disegno delle ricerche ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] le più grandi dive di Hollywood, sono ancora qui, disponibili sul mercato con nuove avventure esistenziali da condividere! Sul piano del fascino, la parte del leone in quella straordinaria mostra l'ha fatta la moda italiana. Accanto a registi e ...
Leggi Tutto
Privatizzazioni
Filippo Cavazzuti
di Filippo Cavazzuti
Privatizzazioni
Introduzione
Privatizzazioni: espressione sintetica, ma ambigua per la carica ideologica che essa trascina con sé; evocatrice [...] Telecom), il regolatore francese (DGTP: v., 1994) ha rinunciato al mito della pianificazione francese e all'idea di un grande piano pubblico ed ha imboccato la via della 'gara su proposta'. Il governo francese ha dunque lanciato un appello a tutti ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] scelta da parte della banca di cosa e chi finanziare. Di solito si richiede un progetto imprenditoriale con un piano finanziario adeguato.
La banca deve selezionare i progetti presentati e rigettare quelli che, a suo giudizio, non hanno probabilità ...
Leggi Tutto
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...