BERNARDINI, Martino
Francesco Sirugo
Nacque a Lucca il 2 febbr. 1487 da Martino e da Caterina, figlia naturale di Iacopo da Ghivizzano.
Del padre del B. si sa che, dopo avere avuto in gioventù "molti [...] granai d'Europa e gli Stati cittadini ricompensavano con lauti premi i rifornitori e garanti del difficile settore annonario. Sul piano finanziario un significativo indice del volume e del raggio delle attività del B. è il credito di 27.725 scudi ...
Leggi Tutto
Witte, Sergej Julevic
Witte, Sergej Jul´evič
Politico ed economista russo (Tiflis 1849-Pietrogrado 1915). Membro (dal 1885) della commissione imperiale per lo studio del problema ferroviario, ministro [...] alla guerra contro il Giappone, si dimise nel 1903, ma la sconfitta subita dai russi riportò W. in primo piano: come plenipotenziario russo, conservò con grande abilità alla Russia (Pace di Portsmouth, 1905) la sua posizione preminente nell’Estremo ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] di ridurre il peso del sistema pensionistico obbligatorio sulla ricchezza prodotta dal paese ma ne impedisce il crollo sul piano finanziario. Basti pensare che, nello stesso periodo di previsione, l'indice di dipendenza degli anziani è cresciuto più ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] la compongono. In particolare, se le risorse fossero di proprietà privata, anche una gestione efficiente di tali risorse sul piano economico darebbe luogo a risultati non accettabili dal punto di vista della società nel suo complesso, non fosse altro ...
Leggi Tutto
FANTINI, Oddone
Marina Colonna
Nacque a Fosdondo, frazione di Correggio (Reggio Emilia) il 15 genn. 1889 da Bettino e Luisa Lodola. Compiuti i suoi studi presso la Regia Accademia militare di Modena [...] la rapida ascesa del regime fascista potesse fornire alla classe lavoratrice migliori garanzie, aiutandola a risollevarsi sia sul piano economico sia su quello della dignità umana e civile. Appare da questi scritti che "il principio della solidarietà ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, indicatore degli standard che l’organizzazione aziendale si prefigge di raggiungere. Una volta definita la missione di un’impresa, il passo successivo della pianificazione [...] notevolmente ingrandite di oggetti che vengono posti in un piano normale all’asse del sistema, a una distanza più piccola distanza focale la lente frontale è emisferica, con la fronte piana rivolta verso l’oggetto (o. acromatico di Amici). Vi sono o ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO
Roberto Farné
(XVII, p. 154)
Concetto e teoria del giocattolo. - Secondo i più recenti orientamenti, per il concetto di g. risulta essenziale, da un punto di vista semantico, la distinzione [...] di più di quanto potrebbero o saprebbero ''con molte parole''" (Erikson 1981).
La sociologia si occupa dei g. sul piano della loro rilevanza sociale ed economica, dei modelli produttivi e di consumo e della loro quantificazione. Soprattutto da quando ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] è fermo al 17,8% in quelli dell'Est. È questa una chiara conseguenza dell'immobilismo che segue, anche sul piano dell'innovazione tecnologica, all'assenza degli stimoli del mercato e della concorrenza.
Tale andamento della produzione di a. nel mondo ...
Leggi Tutto
Corresponsione periodica ai lavoratori d; somme, non in relazione all'attività da essi prestata, ma al numero delle persone a carico (in genere figli ed anche coniuge e genitori). Ispirati alla concezione [...] Un caso tipico presenta, a questo proposito, la recente legislazione inglese nella quale, a seguito dei principî fissati nel piano Beveridge, il 15 giugno 1945 è stata introdotta una legge che ha stabilito gli assegni familiari (Family Allowances Act ...
Leggi Tutto
TONGA (XXXIII, p. 1027; App. III, 11, p. 960)
Carmelo Formica
Le isole T. (o Isole degli Amici, in inglese Friendly Islands), che costituiscono un antico regno indigeno affidato nel 1899 al protettorato [...] delle noci di cocco ad Havelu, presso Nukualofa), l'agricoltura e la pesca restano le principali attività economiche. Il piano di sviluppo 1965-70, finanziato per metà dal Regno Unito, ha cercato di espandere soprattutto le piantagioni di palma da ...
Leggi Tutto
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...