Nella costruzione navale, incastellatura a forma di slitta costituita da travi di legno e di acciaio, che si costruisce sotto la nave sullo scalo, per sostenerla durante il varo e per ripartirne il peso [...] nell’acqua (v. fig.). Gli elementi principali della i. sono i vasi, da cui il nome, che corrono longitudinalmente sopra il piano di varo e costituiscono la parte inferiore della slitta, legata alla nave mediante cavi e manovrata a mezzo di cavi d ...
Leggi Tutto
La superficie di una volta o di un arco, che appare in vista all’interno della volta o dell’arco stesso.
Linea d’i. Nel caso di un arco, è la curva intersezione dell’i. con un piano verticale contenente [...] la linea d’asse dell’arco; nel caso delle volte cilindriche, è la curva direttrice dell’intradosso.
Nelle costruzioni aeronautiche, la parte inferiore (detta anche ventre) di un profilo alare, e, nel caso ...
Leggi Tutto
Fisica
In generale, corpo rigido, vincolato, in grado di ruotare intorno a un asse fisso e soggetto all’azione di due forze P e R applicate in due suoi punti. Se il corpo rigido è una barra rettilinea [...] luminosa a (fig. 2) invia un fascetto di raggi sullo specchio b, girevole intorno all’asse per O normale al piano del disegno e opportunamente collegato a una asticciola c i cui spostamenti devono essere amplificati; i raggi riflessi dallo specchio ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] ); (b) mid volume, formato cm. 32×48, carta fino a gr/mq. 270 e velocità 40 copie/minuto (stampanti piane a bobina); (c) high volume, carta fino a gr/mq. 300 e velocità 70/80 copie minuto (stampanti a bobina).
Gli allestimenti
Costituiscono la fase ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] di là del suo enorme rilievo come disciplina di base, essa ha infatti anche formidabili ricadute applicative nella cura delle malattie dell'uomo e degli animali. Se nell'uomo la durata della vita media, ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] prima considerazione è che l’Italia, dopo tanti anni di mancanza, non può più fare a meno di un Piano energetico nazionale equilibrato e lungimirante. La stesura di tale cruciale strumento programmatico richiede il coinvolgimento di un arco di forze ...
Leggi Tutto
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si [...] sistemi di s. (fig. 1): s. in rilievo, in cui le parti che ricevono l’inchiostro sono tutte alla medesima altezza sul piano di s., mentre le parti da non stampare sono più basse e incavate; si individuano due processi industriali: la tipografia a s ...
Leggi Tutto
Nome di due sonde spaziali della NASA (V. I e V. II), lanciate nel 1977 e alimentate da generatori a radioisotopi, che hanno esplorato i pianeti esterni del Sistema solare (eccetto Plutone) e molti loro [...] satelliti. Conclusa la fase di esplorazione planetaria, entrambe le sonde hanno abbandonato il piano dell’eclittica, ove giacciono i pianeti, e si sono dirette verso i confini del sistema solare. V. I, dopo aver superato nel 1998 il Pioneer 10, è ...
Leggi Tutto
Industriale statunitense (Springwells Township, Michigan, 1863 - Dearborn, Michigan, 1947). Fondatore di una delle maggiori case automobilistiche mondiali, promosse rilevanti innovazioni nel rapporto tra [...] del mondo. Suo programma fu, fin dall'inizio, quello di costruire una macchina semplice e leggera, perfettamente affidabile sul piano della qualità (un aspetto cui F. teneva particolarmente) e offerta a un prezzo accessibile alla maggior parte degli ...
Leggi Tutto
Nell’attrezzatura navale, l’asta alla quale è inferita la base (piede o bordame) della randa, sia quella di taglio quadrangolare (vela aurica) che quella di taglio triangolare (vela Marconi o bermudiana): [...] l’estremità prodiera è fissata quasi al piede dell’albero con uno snodo che ne permette rotazioni sul piano verticale e su quello orizzontale, mentre l’estremità poppiera è assicurata al paranco di scotta. ...
Leggi Tutto
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...