Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] ), un tema a tempo di valzer leggermente stralunato, di Thérèse Desqueyroux (1962; Il delitto di Thérèse Desqueyroux), dove pianoforte e orchestra d'archi sono romanticamente abbandonati ma in chiave di disfatta melanconia, e di Judex (1964; L'uomo ...
Leggi Tutto
Playtime
Giorgio Cremonini
(Francia 1965-67, 1967, Playtime ‒ Tempo di divertimento, colore, 132m); regia: Jacques Tati; produzione: Bernard Maurice per Specta; sceneggiatura: Jacques Tati, Jacques [...] un pannello che rimane penzolante dal soffitto. Mentre il locale si avvia verso la progressiva distruzione, Barbara suona al pianoforte una vecchia melodia francese, nel frastuono generale. Alla fine della notte, Hulot, Barbara e i suoi amici si ...
Leggi Tutto
Tōkyō nagaremono
Mariann Lewinsky
(Giappone 1966, Il vagabondo di Tokyo, colore, 83m); regia: Suzuki Seijun; produzione: Nakagawa Tetsurō per Nikkatsu; sceneggiatura: Kawauchi Yasunori; fotografia: [...] a riempire l'intero schermo panoramico! Una resa dei conti in bianco puro e giallo puro intorno a un pianoforte laccato! Era difficile assorbire l'esplosivo antinaturalismo di Suzuki Seijun, quel mix di azione rapida e brutale, farsa, colori ...
Leggi Tutto
Colonna sonora
Ermanno Comuzio
Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, [...] , per i locali di lusso, all'orchestra sinfonica. Non si trattò però di un'evoluzione storica progressiva, dal pianoforte alla grande orchestra: le soluzioni erano spesso contemporanee o alternative. Il percorso della musica per film, insomma, fu ...
Leggi Tutto
Sokurov, Aleksandr Nikolaevič
Daniele Dottorini
Regista cinematografico russo, nato a Podorvicha (Irkutsk, Siberia meridionale) il 14 giugno 1951. Considerato il regista tra i più originali e importanti [...] ha imposto alla Lituania viene rappresentato attraverso una lunga sequenza, in cui il presidente V. Landsbergis suona il pianoforte mentre la vita nella città appare come sospesa.Il rapporto tra presente e passato, tra pesantezza ed evanescenza del ...
Leggi Tutto
Maudite soit la guerre
Eric De Kuyper
(Belgio 1913, 1914, colorato, 42m a 18 fps); regia: Alfred Machin; produzione: Belge Cinéma; sceneggiatura: Alfred Machin; fotografia: Jacques Bizeuil, Paul Flon.
Una [...] esempio del ruolo che la musica riveste o può rivestire nel cinema muto; è palese che l'accompagnamento al pianoforte ha il compito di far risaltare la costruzione sinfonica latente della narrazione cinematografica. Machin mette in scena la sua ...
Leggi Tutto
Cerami, Vincenzo
Bruno Roberti
Scrittore e sceneggiatore, nato a Roma il 2 novembre 1940. Nelle sue scritture per il cinema emerge il piacere del racconto, un forte senso della struttura narrativa, [...] o per i dolenti ritratti generazionali in Figlio mio, infinitamente caro… (1985) di Valentino Orsini e in Pianoforte (1984) di Francesca Comencini, tra tossicodipendenza e metafore patologiche. Malattia e psicopatologia come metafore ritornano nella ...
Leggi Tutto
Stanlio e Ollio
Marco Pistoia
La coppia comica per eccellenza
Stanlio e Ollio hanno costituito la più formidabile e importante coppia di comici del cinema della prima metà del Novecento, in grado di [...] capra al padrone di casa, allergico agli animali. Mentre in Piano...forte (1932), affrontata una scalinata ripidissima per portare un pianoforte, i due si avvedono dell’esistenza di una strada molto più comoda e non esitano a ritornare indietro per ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Sebastiano Augusto (Arrigo Frusta)
Francesco Bono
Nato a Torino il 26 nov. 1875 da Vittorio e da Olimpia Perussia, seguì inizialmente le orme del padre - notaio come già il nonno e il bisnonno [...] lesivo dello spirito dell'alleanza che dal 1882 legava Austria e Italia. Provvedimenti giudiziari coinvolsero anche il film Pianoforte silenzioso, prodotto dalla Ambrosio nel 1912 e interpretato da Maggi, Lidia De Roberti, Capozzi ed E. Vaser. Lo ...
Leggi Tutto
Who Framed Roger Rabbit
Andrea Meneghelli
(USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] affettuoso di tante facce note del passato. Tra le guest star, ecco allora Donald Duck e Duffy Duck sfidarsi al pianoforte, Dumbo apparire a una finestra o Betty Boop in bianco e nero rassegnarsi al mestiere di tabaccaia, per manifesta inferiorità ...
Leggi Tutto
pianoforte
pianofòrte (region. raro pianfòrte) s. m. [comp. di piano1 e forte1]. – 1. a. Strumento musicale a corde, nato negli ultimissimi anni del sec. 17° dalla fusione del clavicembalo col clavicordo, per opera del liutaio padovano Bartolomeo...
spartito
s. m. [part. pass. di spartire]. – 1. Versione ridotta per canto e pianoforte di una composizione per canto e orchestra: passare uno s. al pianoforte, leggere la parte di canto di un’opera lirica o di altro lavoro vocale-orchestrale...