ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] per la difesa e da una crescita dei salari reali superiore a quella della produttività. A ciò si deve aggiungere ai problemi d'integrazione e si batte per quella dei Palestinesi. Pianta una tenda in un campo profughi vicino a Gerico, idea il ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] . Coucy, costruito da Enguerrand III dal 1225 al 1230, a pianta trapezoidale, è difeso da quattro torri agli angoli e da un nostra con quella d'oltralpe sono più accertabili per l'Italia superiore, dove i contatti erano più facili e continui, come ...
Leggi Tutto
Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due sottofamiglie: gli Oranghi (Simiidae, Pocock 1925, col genere Simia, Linneo 1758) e gli Scimpanzè (Anthropopithecinae, Pocock 1925, [...] e con pollice breve, ma assai robusto. Il piede ha la pianta larga ed abbastanza piatta, il tallone assai ben sviluppato, le dita 2 resti relativi a tempi assai remoti, come il Miocene superiore e medio. I reperti di Driopiteco europei sembrano più ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] est della parte centrale è il quartiere dell'epoca di Luigi XIV di pianta regolare, avente per centro la piazza Hoche e la chiesa di Notre fino all'ultima ghinea per conservare una marina superiore a qualsiasi altra potenza. La discussione, talvolta ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] in un pozzo o in una fossa aperta nel suolo e protetta superiormente da un piano di legno o da un solaio di tronchi distrutti dal di terra o di pezzi di calcare (cairn); la pianta è discoidale, ellittica, ovoidale, con margine marcato da pietroni ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] generare processi cancerogeni, mutageni o tossici sarebbe mille volte superiore a quella che l'uomo è in grado di come pure i giorni che devono intercorrere tra l'ultimo trattamento della pianta e il suo consumo. Si tratta di un elenco di circa ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] mondo della natura, animali reali o fantastici, piante e motivi vegetali. Rarissime sono le figurazioni tratte formata da un sottile fusto con base espansa e anello all'estremità superiore, che porta nel centro o a due terzi un piccolo recipiente per ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] può giungere da 15 a 30 m. d'altezza.
Le piante succulente sono rappresentate da euforbie cactiformi, che formano cespugli di 9 prossima a raggiungere le rive del Lago Ciad. Il corso superiore del Niger è già collegato al porto atlantico di Dakar ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] cresce fino a circa il 55-56% di anidride libera, ma per concentrazioni superiori torna a diminuire fino a 1,837 (ac. al 100% di anidride forni per pirite in pezzi hanno forma di camera a pianta rettangolare, con pareti e vòlta di muratura. La pirite ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] tutto ciò che si riferisce agli esseri dotati di vita.
La distinzione tra animali e piante, facile nei gruppi superiori, risulta oltremodo difficile quando si studiano invece le forme inferiori (Protozoi, Alghe, Funghi). Ciò perché molte di esse ...
Leggi Tutto
pianta
s. f. [lat. planta «virgulto», «pianta del piede»; la connessione con planus «piano1» e il rapporto di priorità tra i due sign. fondamentali della voce lat. sono molto incerti, così come il rapporto con il verbo plantare (da cui l’ital....
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...