Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] di un accrescimento della tecnica analogo alla crescita di una pianta. Una volta riuniti gli elementi necessari e contando su 'uomo è mortale come l'animale, ma la sua infinita superiorità consiste nel fatto che ne è consapevole. La vera questione ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] radice a forma di carota affonda profondamente nel terreno; i suoi fiori contengono sostanze alcaloidi in quantità superiore al resto della pianta. Come per la maggior parte degli allucinogeni, anche per la mescalina la prassi di ingestione faceva ...
Leggi Tutto
Condimento
Anna Maria Paolucci
Il termine indica qualsiasi sostanza, liquida o solida, aggiunta ai cibi per insaporirli o esaltarne il gusto: sono condimenti le spezie, le erbe aromatiche, il sale (v.), [...] , i ramoscelli, il legno, i semi, i fiori e così via. Le piante delle spezie crescono in varie località, ma le più note e le più fragranti come aromatizzante alimentare. Le foglie, con superficie superiore verde grigiastra e vellutate al tatto, sono ...
Leggi Tutto
DIOSCORIDE Di Pedanio
S. Toresella
D. Anazarbeo, medico attivo nel sec. 1° d.C., autore del trattato di farmacologia De materia medica (Πεϱὶ ὕληϚ ἰατϱιϰῆϚ), non si hanno notizie biografiche se non le [...] indispensabile far eseguire l'azione da un cane che, legato alla pianta e richiamato da lontano con un suono o con del cibo, sono disposte a gruppi di tre o quattro nella parte superiore della pagina, al di sopra del testo disposto in colonne ...
Leggi Tutto
Oli e grassi
Laura Pizzoferrato
L'olio d'oliva rappresenta, almeno per i popoli mediterranei, il grasso alimentare di più largo consumo, anche se si sono ormai affermati nella nostra dieta quotidiana [...] uomini, oltre 6000 anni fa, la coltivazione e l'uso della pianta. Secondo la mitologia greca, Atena Pallade, in gara con Poseidone 3,3%, mentre il vergine lampante può avere un'acidità superiore al 3,3%. Nella descrizione di queste categorie è anche ...
Leggi Tutto
Paleonutrizione
Gabriella Spedini
Il tipo di alimentazione degli antenati dell'uomo attuale ha subito continue variazioni, che hanno comportato notevoli modificazioni dell'apparato masticatorio e sono [...] i 30.000 e i 20.000 anni fa.
Nel Paleolitico superiore si sviluppa la prima vera industria litica, mentre l'uso di strumenti sono presenti allo stato selvatico diverse specie di Graminacee e altre piante eduli. Nelle valli tra il Tigri e l'Eufrate ( ...
Leggi Tutto
Legumi
Luisa Marletta
I legumi sono un importante gruppo di alimenti di origine vegetale, costituito dai semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose. La famiglia comprende [...] di proteine: secchi, ne contengono una quantità pari o anche superiore a quella della carne e doppia rispetto ai cereali. Il fattori sembra essere collegata all'elevata resistenza che tanto le piante quanto i semi mostrano nei confronti di insetti e ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Leopoldo
Franco Amatori
PIRELLI, Leopoldo. – Nacque a Velate, in provincia di Varese, il 27 agosto del 1925, da Alberto e Ludovica Zambeletti, ultimo di quattro figli, dopo Maria Giovanna (1915-1970), [...] la somma delle parti costituenti e non una nuova entità, diversa e superiore a esse. Ciò fu dovuto anche al fatto che la Dunlop, avessero voluto, avrebbero potuto estirpare la mala pianta della corruzione.
Bisogna anche ricordare lo stile ...
Leggi Tutto
fibre
Giorgio Nebbia
Vestire gli ignudi con la natura e con la chimica
Le fibre tessili sono sottili filamenti di origine vegetale, animale, minerale, oppure artificiali o sintetiche ottenute con polimeri. [...] alcuni centimetri, ricoprono il seme del cotone (Gossypium), una pianta coltivata su larga scala nel mondo per ricavarne sia la fibra trasformate in fibre che presentano altissima resistenza meccanica, superiore a quella dell'acciaio, ma con un ...
Leggi Tutto
Ortaggi
Ginevra Lombardi-Boccia
Il termine ortaggi indica un insieme molto eterogeneo sia di piante sia di parti di esse che vengono utilizzate nell'alimentazione e si riferisce, quindi, a una grande [...] prodotto, come anche la bietola, l'indivia, con contenuto superiore ai 200 RE/100g. Questo stesso gruppo di ortaggi fornisce , circa, tra i 70 e i 90 mg/100g.
Le piante appartenenti alla famiglia delle Solanacee, come il pomodoro, la melanzana e ...
Leggi Tutto
pianta
s. f. [lat. planta «virgulto», «pianta del piede»; la connessione con planus «piano1» e il rapporto di priorità tra i due sign. fondamentali della voce lat. sono molto incerti, così come il rapporto con il verbo plantare (da cui l’ital....
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...