• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Medicina [14]
Industria [12]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Religioni [2]

pomo

Sinonimi e Contrari (2003)

pomo /'pomo/ s. m. [lat. pōmum "frutto"] (pl. -i). - 1. a. [il frutto del melo] ≈ mela. b. (estens., lett.) [qualsiasi prodotto frutticolo tondeggiante, simile alla mela] ≈ frutto. 2. [denominazione di [...] [varietà di mela profumata e asprigna] ≈ mela cotogna. □ pomo d'Adamo [la parte più voluminosa e sporgente della cartilagine tiroidea] ≈ (anat.) prominenza laringea. □ pomo di terra [tubero commestibile della patata, pianta delle solanacee] ≈ patata. ... Leggi Tutto

pomogranato

Sinonimi e Contrari (2003)

pomogranato (o pomo granato) s. m. [grafia unita di pomo granato], region. - 1. [pianta arbustiva delle punicacee] ≈ granato, melograno (o melogranato), (lett.) pomo punico. 2. [frutto del melograno] ≈ [...] melagrana, melagranata, (lett.) pomo punico ... Leggi Tutto

cereale

Sinonimi e Contrari (2003)

cereale s. m. [dal lat. cerealis, der. di Ceres -ĕris "Cerere", la dea protettrice delle biade]. - (bot.) [al plur., nome di piante erbacee (per lo più graminacee, ma anche poligonacee) coltivate per il [...] valore nutritivo dei frutti, o dell'intera pianta come foraggera] ≈ biada, granaglie, [tostati, per la colazione] corn-flakes. ... Leggi Tutto

popone

Sinonimi e Contrari (2003)

popone /po'pone/ s. m. [lat. pop. pepo ✻-ōnis per il class. pepo -ŏnis, dal gr. pépōn -onos], tosc. - [pianta erbacea appartenente alla famiglia cucurbitacee con fusto strisciante, fiori gialli, frutto [...] a polpa farinosa] ≈ (region.) anguria, (region.) mellone, melone ... Leggi Tutto

lussureggiante

Sinonimi e Contrari (2003)

lussureggiante agg. [part. pres. di lussureggiare]. - 1. [di pianta, vegetazione e sim., che è in vigoroso sviluppo: alberi l.] ≈ fiorente, florido, rigoglioso, verdeggiante. ‖ prospero, prosperoso. ↔ [...] avvizzito, inaridito, rinsecchito, spoglio. 2. (fig.) [che abbonda di qualcosa: stile l. d'immagini] ≈ abbondante, ricco. ↔ misero, povero ... Leggi Tutto

filo

Sinonimi e Contrari (2003)

filo s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. partic. anche le fila). - 1. a. (tess.) [prodotto della filatura di una fibra: f. per imbastire; calze di f.] ≈ ⇓ refe. ● Espressioni: [...] quantità minima di liquidi, cibi e sim.] ≈ briciolo, goccio, (non com.) zinzino. ● Espressioni: filo d'erba [fusto di pianta erbacea] ≈ stelo; tagliare a filo [pareggiare i margini o i contorni di qualcosa] ≈ raffilare, rifilare. b. [emissione minima ... Leggi Tutto

porraccio

Sinonimi e Contrari (2003)

porraccio /po'r:atʃ:o/ (o porrazzo /po'r:ats:o/) s. m. [der. di porro, con suff. pegg.]. - 1. (bot.) [pianta erbacea con fiori bianchi a grappolo e foglie lineari] ≈ asfodelo. 2. (bot.) [erba con bulbo [...] commestibile del genere Allium, diffusa nelle regioni mediterranee] ≈ porrandello ... Leggi Tutto

cesto²

Sinonimi e Contrari (2003)

cesto² s. m. [forse lat. cisthus, gr. kísthos o kisthós, nome di una pianta cespugliosa]. - [complesso delle foglie addensate che, in alcune piante, nascono da un fusto molto breve: un c. di insalata] [...] ≈ (lett.) cespite, cespo, ciuffo ... Leggi Tutto

fiorire

Sinonimi e Contrari (2003)

fiorire [lat. tardo florire, class. florēre] (io fiorisco, tu fiorisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di pianta e sim., produrre fiori: stanno fiorendo i primi mandorli] ≈ aprirsi, dischiudersi, [...] germogliare, sbocciare, schiudersi. ↔ appassire, avvizzire, sfiorire. 2. (fig.) a. [essere in un periodo di splendore: paese in cui fioriscono le arti] ≈ prosperare, (lett.) vigoreggiare. ↔ decadere, declinare. ... Leggi Tutto

chewing gum

Sinonimi e Contrari (2003)

chewing gum /'tʃu:iŋgʌm/, it. /'tʃuingam/ locuz. ingl. [comp. di chewing, der. del v. (to) chew "masticare", e gum "gomma"], usata in ital. come s. m. - [sostanza aromatizzata da masticare, fabbricata [...] con il lattice di una pianta dell'America Centrale] ≈ (fam.) cicca, gomma (americana o da masticare). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 37
Enciclopedia
pianta
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche...
PIANTA
PIANTA Giorgio Rosi . Architettura. - Fra gli elaborati grafici che hanno per scopo la rappresentazione degli edifici da un punto di vista tecnico piuttosto che artistico (v. disegno: Disegno architettonico), la pianta è quello destinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali