• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Medicina [14]
Industria [12]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Religioni [2]

bagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

bagnare [lat. tardo balneare, der. di balneum "bagno"] (io bagno, ... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate). - ■ v. tr. 1. a. [spargere d'acqua o d'altro liquido una persona o cosa [...] o diva [...] il cui parlar m’inonda / e scalda sì, che più e più m’avviva (Dante). Ancora a proposito delle piante, esse si annaffiano o innaffiano. Per coltivazioni di notevoli dimensioni è più appropriato il verbo irrigare, spec. se l’azione viene ... Leggi Tutto

violetta

Sinonimi e Contrari (2003)

violetta /vjo'let:a/ s. f. [dim. di viola¹]. - (bot.) [pianta appartenente alla famiglia violacee, con foglie cuoriformi e fiori con corolla profumata] ≈ (viola) mammola. ‖ viola. ... Leggi Tutto

cocomero

Sinonimi e Contrari (2003)

cocomero /ko'komero/ s. m. [lat. cŭcŭmis -mĕris]. - (bot.) [frutto del Cucumis citrullus, pianta erbacea della famiglia cucurbitacee] ≈ (region.) anguria, (merid.) melone (d'acqua), (region.) pasteca. ... Leggi Tutto

frumentone

Sinonimi e Contrari (2003)

frumentone /frumen'tone/ (ant. e region. fromentone, formentone) s. m. [accr. di frumento], region. - [pianta erbacea annua della famiglia graminacee] ≈ grano saraceno, granturco, mais. ... Leggi Tutto

virente

Sinonimi e Contrari (2003)

virente /vi'rɛnte/ agg. [dal lat. virens -entis, part. pres. di virere "verdeggiare"], lett. - [di pianta e della natura vegetale in genere, che è verde e quindi in rigoglio: prati v.] ≈ lussureggiante, [...] rigoglioso, verdeggiante, (lett.) verzicante, (lett.) vivido. ↔ arido, brullo, nudo, riarso ... Leggi Tutto

frutice

Sinonimi e Contrari (2003)

frutice /'frutitʃe/ s. m. [dal lat. frutex -tĭcis]. - (bot.) [pianta perenne, cespugliosa e ramificata sin dalla base] ≈ arbusto. ... Leggi Tutto

fruttifero

Sinonimi e Contrari (2003)

fruttifero /fru't:ifero/ agg. [dal lat. fructĭfer -ĕri, comp. di fructus "frutto" e -fer "-fero"]. - 1. a. [di pianta, che fruttifica] ≈ da frutto. b. [di terreno, che produce abbondanti frutti] ≈ fecondo, [...] (lett.) ferace, fertile, (non com.) fruttuoso, (lett.) pingue, produttivo, (lett.) ubertoso. ↔ improduttivo, infecondo, infruttifero, infruttuoso, sterile. c. (fig.) [che dà buoni risultati: un intervento ... Leggi Tutto

frutto

Sinonimi e Contrari (2003)

frutto s. m. [lat. fructus -us, der. di frui "godere"]. - 1. a. (bot.) [prodotto delle piante derivante dal fiore, spesso commestibile] ▲ Locuz. prep.: da frutto [di pianta coltivata per i frutti commestibili] [...] ≈ fruttifero. b. (estens.) [spec. al plur., tutto ciò che la terra produce per alimento degli uomini e degli animali] ≈ prodotto. ‖ raccolto. ● Espressioni: fig., frutto di mare ≈ mollusco. ⇓ (region.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prezzemolo

Sinonimi e Contrari (2003)

prezzemolo /pre'ts:emolo/ s. m. [dal gr. petrosélinon, comp. di pétra "pietra" e sélinon "sedano"; propr. "sedano che nasce fra le pietre"]. - (bot.) [pianta erbacea delle ombrellifere, le cui foglie sono [...] utilizzate per condire e aromatizzare cibi] ≈ Ⓖ (region.) erbetta, Ⓖ (region.) erborino, Ⓖ (region.) persemolo, Ⓖ (ant., region.) petrosello, Ⓖ (region.) petrosino ... Leggi Tutto

cogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

cogliere /'kɔʎere/ (pop. e poet. corre /'kɔ:re/) v. tr. [lat. collĭgĕre] (io còlgo, tu cògli, ecc.; pass. rem. còlsi, cogliésti, ecc.; fut. coglierò, pop. e poet. corrò; part. pass. còlto). - 1. a. [tirare [...] via dal terreno o da una pianta: c. un frutto] ≈ spiccare, staccare. ↑ svellere, [dal terreno] sradicare. ⇑ prendere, raccogliere. b. (fig.) [trarre giovamento da una circostanza favorevole: c. un'occasione] ≈ approfittare (di), avvantaggiarsi (di), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 37
Enciclopedia
pianta
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche...
PIANTA
PIANTA Giorgio Rosi . Architettura. - Fra gli elaborati grafici che hanno per scopo la rappresentazione degli edifici da un punto di vista tecnico piuttosto che artistico (v. disegno: Disegno architettonico), la pianta è quello destinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali