• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Medicina [14]
Industria [12]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Religioni [2]

galega

Sinonimi e Contrari (2003)

galega /'galega/ s. f. [voce settentr., di etimo incerto, passata anche nel fr. come galéga, e nello sp. e port. come galega]. - (bot.) [pianta erbacea appartenente al genere Galega] ≈ Ⓖ capraggine. ... Leggi Tutto

gallinella

Sinonimi e Contrari (2003)

gallinella /gal:i'nɛl:a/ s. f. [dim. di gallina]. - 1. [gallina piccola o giovane] ≈ pollastra. 2. (zool.) a. [nome comune di vari uccelli delle dimensioni di un piccolo pollo] ≈ ⇓ beccaccia, porciglione, [...] ] ≈ sciabica. b. [nome comune di alcune specie di pesci triglidi] ≈ (pesce) cappone. 3. (bot.) a. [pianta erbacea delle cariofillacee] ≈ centonchio, (pop.) centocchio, paperina. b. [al plur., erba commestibile delle valerianacee] ≈ dolcetta, dolcetto ... Leggi Tutto

progenie

Sinonimi e Contrari (2003)

progenie /pro'dʒɛnje/ s. f. [dal lat. progenies, der. di progignĕre "generare"], invar., lett. - 1. a. [insieme di persone che risalgono a una comune origine: la p. di Carlo Magno] ≈ casa, casata, casato, [...] ceppo, clan, dinastia, discendenti, discendenza, gente, (lett.) lignaggio, (ant.) pianta, (lett.) prole, (lett.) prosapia, (lett.) schiatta, stirpe. ‖ etnia, razza. b. (estens., scherz.) [insieme dei nati in una famiglia: come sta la p.?] ≈ figli, ... Leggi Tutto

garanza

Sinonimi e Contrari (2003)

garanza /ga'rantsa/ s. f. [dal fr. garance, dal franco ✻wratja, lat. brattea]. - 1. (bot.) [pianta delle rubiacee] ≈ robbia. 2. [colore rosso ottenuto dalla radice della robbia] ≈ Ⓣ (chim.) alizarina. ... Leggi Tutto

melica

Sinonimi e Contrari (2003)

melica /'mɛlika/ (o meliga) s. f. [prob. incrocio di (herba) medĭca con un der. di milium "miglio"]. - 1. (region.) [pianta erbacea annuale della famiglia graminacee con fiori a spiga e frutti a pannocchia] [...] ≈ (region.) formentone, frumentone, (region.) granone, granturco, mais. 2. (bot.) [nome delle specie erbacee perenni della famiglia graminacee con infiorescenza a pannocchia, generalm. usate per composizioni ... Leggi Tutto

melissa

Sinonimi e Contrari (2003)

melissa s. f. [dal lat. mediev. melissa, abbrev. del lat. melissophyllum "appiastro", pianta molto ricercata dalle api]. - (bot.) [nome delle specie di piante erbacee perenni, appartenenti alla famiglia [...] labiate, presenti negli incolti, nei ruderi e nelle siepi] ≈ cedronella, (tosc.) limoncina ... Leggi Tutto

vulneraria

Sinonimi e Contrari (2003)

vulneraria /vulne'rarja/ s. f. [femm. sost. dell'agg. vulnerario]. - (bot.) [pianta erbacea, con corolla bianca, gialla o rossa, che cresce nei luoghi erbosi siccitosi della regione mediterranea, dove [...] è anche coltivata per foraggio] ≈ antillide ... Leggi Tutto

prole

Sinonimi e Contrari (2003)

prole /'prɔle/ s. f. [dal lat. proles, der. di alĕre "alimentare, nutrire", col pref. pro-¹ "avanti"], solo al sing. - 1. (lett.) [insieme di individui imparentati: quell'uom che non nacque, Dannando sé, [...] dannò tutta sua p. (Dante)] ≈ discendenti, discendenza, gente, (lett.) lignaggio, (ant.) pianta, (lett.) progenie, (lett.) prosapia, stirpe. ‖ casa, casata, casato, ceppo, clan, dinastia, (lett.) lignaggio, schiatta. 2. [insieme dei nati facenti ... Leggi Tutto

melo

Sinonimi e Contrari (2003)

melo /'melo/ s. m. [da mela]. - (bot.) [pianta da frutto della famiglia rosacee dall'infiorescenza a corimbo con fiori bianchi e falso frutto a pomo] ≈ Ⓖ (lett., pop.) pomo. ... Leggi Tutto

completamente

Sinonimi e Contrari (2003)

completamente /kompleta'mente/ avv. [der. di completo, col suff. -mente]. - [in modo completo: è c. falso ciò che tu dici] ≈ da cima a fondo, del tutto, di sana pianta, integralmente, interamente, per [...] intero, totalmente. ↔ incompletamente, in parte, parzialmente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 37
Enciclopedia
pianta
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche...
PIANTA
PIANTA Giorgio Rosi . Architettura. - Fra gli elaborati grafici che hanno per scopo la rappresentazione degli edifici da un punto di vista tecnico piuttosto che artistico (v. disegno: Disegno architettonico), la pianta è quello destinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali