• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Medicina [14]
Industria [12]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Religioni [2]

soggetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

soggetto² s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus]. - 1. a. [ciò di cui si parla, si scrive, ecc.: il s. del discorso, di una ricerca; trattare un s. difficile] ≈ argomento, [...] riconoscibile, con caratteri specifici sul piano storico, giuridico, ecc.: un nuovo s. politico] ≈ entità, realtà. 4. (bot.) [pianta nella quale viene fatto l'innesto] ≈ portainnesto. ↔ oggetto. 5. (gramm.) [parte della frase riferita alla persona o ... Leggi Tutto

soglia

Sinonimi e Contrari (2003)

soglia /'sɔʎa/ s. f. [lat. sŏlea "pianta del piede; suola", con svolgimento semantico prob. influenzato dal germ. swalja "soglia"]. - 1. a. [lastra di pietra, striscia di cemento o di legno che unisce [...] al livello del pavimento gli stipiti di una porta o di altri vani d'ingresso: inciampare sulla s.]. b. (estens.) [varco per cui si entra in un luogo o in un ambiente: fermarsi sulla s.; varcare la s. di ... Leggi Tutto

giovinetto

Sinonimi e Contrari (2003)

giovinetto /dʒovi'net:o/ (o giovanetto) [dim. di giovine, giovane], non com. - ■ s. m. (f. -a) [giovane di età compresa tra i 12 e i 18 anni: ung. imberbe] ≈ adolescente, (lett.) efebo, giovincello, ragazzo, [...] (scherz.) sbarbatello. ■ agg., lett., poet. 1. [di persona, che è di età molto giovane] ≈ adolescente, imberbe. ↔ adulto, maturo. 2. (estens.) [di pianta, che esiste da poco tempo: i g. cipressi (U. Foscolo)] ≈ giovane. ↔ vecchio. ↑ antico. ... Leggi Tutto

girasole

Sinonimi e Contrari (2003)

girasole /dʒira'sole/ s. m. [comp. di gira(re) e sole] (pl. -i). - (bot.) [pianta erbacea della famiglia delle composite (Helianthus annuus), originaria dell'America Meridionale, con fusto robusto, foglie [...] grandi, capolini con fiori gialli e acheni commestibili, dai quali si estrae un olio usato per l'alimentazione e per usi industriali] ≈ (lett.) eliotropio, fiore del sole, (non com.) mirasole. ⇑ elianto ... Leggi Tutto

anguria

Sinonimi e Contrari (2003)

anguria /an'gurja/ s. f. [dal gr. tardo angoúrion, pl. angoúria], region. - [pianta erbacea della famiglia cocurbitacee] ≈ (region.) citrone, cocomero, (region.) mellone. ... Leggi Tutto

soppiantare

Sinonimi e Contrari (2003)

soppiantare v. tr. [dal lat. supplantare "far cadere, abbattere", der. di planta "pianta del piede", col pref. sub- "sotto"]. - [prendere il posto di qualcuno in una situazione, una carica e sim., per [...] lo più in maniera improvvisa e spesso poco leale] ≈ ↓ rimpiazzare, sostituire, sottentrare (a), subentrare (a) ... Leggi Tutto

sopravvivere

Sinonimi e Contrari (2003)

sopravvivere /sopra'v:ivere/ v. intr. [dal lat. tardo supravivĕre, comp. di supra- "sopra-" e vivĕre "vivere"] (fut. sopravvivrò o sopravviverò, condiz. sopravvivrèi o sopravviverèi, ecc.; negli altri [...] (in), scomparire (in), soccombere (in, a). 2. (biol.) [di specie animali e vegetali, salvarsi dall'estinzione: una pianta che sopravvive solo in un habitat ristretto] ≈ restare, rimanere. ↔ estinguersi, scomparire. 3. (fig.) [continuare a vivere ... Leggi Tutto

mondariso

Sinonimi e Contrari (2003)

mondariso /monda'riso/ s. m. e f. [comp. di monda(re) e riso "pianta"], invar. - (mest.) [persona addetta alla monda del riso] ≈ (non com.) mondatore, [se donna] mondina. ... Leggi Tutto

raccolto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

raccolto¹ /ra'k:ɔlto/ agg. [part. pass. di raccogliere]. - 1. [staccato dalla pianta o tolto dal terreno: frutta appena r.] ≈ colto. 2. (fig.) [che ha le membra riunite, che è ripiegato su se stesso: il [...] gatto stava tutto r.] ≈ raggomitolato, rannicchiato. ↔ allungato, disteso, lungo. 3. [tenuto insieme: portare i capelli r. sulla nuca] ≈ legato, ristretto, riunito, stretto. ↔ libero, sciolto. 4. (fig.) ... Leggi Tutto

appigliarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

appigliarsi [der. di pigliare, col pref. a-¹] (io m'appìglio, ecc.). - ■ v. rifl. 1. [tenersi a un appiglio, con la prep. a o assol.: a. forte (a una sporgenza)] ≈ afferrarsi, aggrapparsi, attaccarsi. [...] , ricorrere. ‖ appellarsi, fare appello, invocare (ø). ■ v. intr. pron., non com. [assol., di pianta, mettere radici] ≈ abbarbicare, allignare, attecchire, (non com.) barbicare, barbificare, prendere, radicare. ↔ appassire, avvizzire, seccarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 37
Enciclopedia
pianta
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche...
PIANTA
PIANTA Giorgio Rosi . Architettura. - Fra gli elaborati grafici che hanno per scopo la rappresentazione degli edifici da un punto di vista tecnico piuttosto che artistico (v. disegno: Disegno architettonico), la pianta è quello destinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali