• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Medicina [14]
Industria [12]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Religioni [2]

radicamento

Sinonimi e Contrari (2003)

radicamento /radika'mento/ s. m. [der. di radicare]. - 1. (bot.) [di pianta, il mettere le radici, il fatto di radicarsi] ≈ allignamento, attecchimento, radicazione. 2. (fig.) a. [di fenomeno, ideologia, [...] ecc., profondo inserimento in un ambiente sociale: r. di un nuovo costume] ≈ (non com.) allignamento, attecchimento, diffusione, espansione, penetrazione. b. [di persona, l'essere legati a un ambiente, ... Leggi Tutto

arboscello

Sinonimi e Contrari (2003)

arboscello /arbo'ʃɛl:o/ (ant. arbuscello) s. m. [lat. ✻arbuscĕllum, dim. di arbor o arbos "albero"], lett. - [piccolo albero, pianta giovane] ≈ alberello, piantina, virgulto. ... Leggi Tutto

arbusto

Sinonimi e Contrari (2003)

arbusto s. m. [dal lat. arbustum, der. di arbor o arbos "albero"]. - (bot.) [pianta perenne, legnosa, ramificata fin dalla base] ≈ frutice. ... Leggi Tutto

spagnoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

spagnoletta /spaɲo'let:a/ s. f. [der. di spagnolo]. - 1. [confezione commerciale di filati di seta o di cotone avvolti intorno a un piccolo cilindro di cartone] ≈ cucirino, rocchetto, sigaretta, spoletta. [...] 2. [seme tostato della pianta erbacea delle papilionacee] ≈ arachide, nocciolina (americana). ... Leggi Tutto

cotone

Sinonimi e Contrari (2003)

cotone /ko'tone/ s. m. [dall'arabo quṭn]. - 1. (bot.) [nome di specie di piante della famiglia malvacee, che hanno semi rivestiti di lunghi peli di cellulosa] ≈ bambagia. ● Espressioni: cotone fulminante [...] → □. 2. (tess.) [fibra tessile ricavata dai peli dei semi della pianta omonima: una camicia di c.] ≈ filo. ‖ filato. 3. (med.) [materiale assorbente usato per medicazioni e nella pratica cosmetica: c. idrofilo] ≈ bambagia, ovatta. □ cotone ... Leggi Tutto

raggio

Sinonimi e Contrari (2003)

raggio /'radʒ:o/ s. m. [lat. radius, in origine "bacchetta appuntita", poi "raggio luminoso; raggio d'una ruota", ecc.]. - 1. [emanazione di luce: i r. del sole] ≈ (lett.) dardo, luce, lume, (lett.) saetta. [...] collega il mozzo alla corona: i r. della bicicletta] ≈ razza, Ⓖ (region.) razzo. 6. (archit.) [parte di fabbricato con pianta a raggiera, spec. negli edifici carcerari: è detenuto nel terzo r.] ≈ braccio. ‖ ala. 7. (zool.) [elemento microscospico che ... Leggi Tutto

murale

Sinonimi e Contrari (2003)

murale agg. [dal lat. muralis, der. di murus "muro"]. - [di pianta, che cresce sui muri] ≈ muraiolo. ‖ autoabbarbicante, rampicante. ... Leggi Tutto

sparto

Sinonimi e Contrari (2003)

sparto s. m. [dal lat. spartum, gr. spárton]. - (bot.) [pianta erbacea della famiglia graminacee, dai fiori singoli in rade pannocchie] ≈ giunco marino. ... Leggi Tutto

cren

Sinonimi e Contrari (2003)

cren /krɛn/ (raro crenno) s. m. [dal ted. Kren, di origine slava]. - (bot.) [pianta erbacea della famiglia crocifere con radice grossa e fiori piccoli, bianchi] ≈ barbaforte, rafano. ‖ ravanello. ... Leggi Tutto

ramatura²

Sinonimi e Contrari (2003)

ramatura² s. f. [der. di ramo], non com. - [il complesso dei rami di una pianta] ≈ chioma, fronde, (region.) rama. ⇓ ramaglia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 37
Enciclopedia
pianta
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche...
PIANTA
PIANTA Giorgio Rosi . Architettura. - Fra gli elaborati grafici che hanno per scopo la rappresentazione degli edifici da un punto di vista tecnico piuttosto che artistico (v. disegno: Disegno architettonico), la pianta è quello destinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali