• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Medicina [14]
Industria [12]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Religioni [2]

imbroccare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbroccare [der. di brocco¹, col pref. in-¹] (io imbròcco, tu imbròcchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [colpire il bersaglio proprio nel mezzo] ≈ azzeccare, centrare, prendere. ↔ mancare, (fam.) toppare. 2. (fig.) [...] a. [dare una risposta esatta a casaccio] ≈ azzeccare, indovinare. b. (region.) [infilare la direzione giusta] ≈ [→ IMBOCCARE v. tr. (2)]. ■ v. intr. (aus. avere) [di pianta da frutto, mettere le gemme] ≈ gemmare. ... Leggi Tutto

nictifloro

Sinonimi e Contrari (2003)

nictifloro /nikti'flɔro/ agg. [comp. di nicti- e del lat. flos floris "fiore"]. - (bot.) [di pianta che tiene aperti i fiori soltanto di notte] ≈ nictante. ... Leggi Tutto

ninfea

Sinonimi e Contrari (2003)

ninfea /nin'fɛa/ s. f. [dal gr. nympháia, nome, in Teofrasto, di una pianta acquatica]. - (bot.) [nome delle specie di piante acquatiche appartenenti al genere Nymphaea della famiglia ninfeacee] ≈ giglio [...] d'acqua ... Leggi Tutto

decapitare

Sinonimi e Contrari (2003)

decapitare v. tr. [dal lat. mediev. decapitare, der. di caput -pĭtis "capo"] (io decàpito, ecc.). - 1. [uccidere tagliando la testa] ≈ (non com.) decollare. ⇓ ghigliottinare. 2. (estens.) [privare della [...] cima o della parte iniziale: d. una pianta] ≈ cimare, (non com.) scapitozzare, scavezzare, Ⓣ (agr.) scoronare, svettare. ‖ potare. ... Leggi Tutto

sradicare

Sinonimi e Contrari (2003)

sradicare v. tr. [lat. exradīcare, var. di eradicare "sradicare, estirpare"] (io sràdico, ecc.). - 1. [estrarre da terra una pianta con tutte le radici: s. un pesco per trapiantarlo altrove] ≈ (non com.) [...] deradicare, (lett.) diradicare, divellere, eradicare, estirpare, sbarbare, sbarbicare, spiantare, (ant.) sterpare, strappare, svellere. ↔ impiantare, piantare, piantumare. 2. (fig.) [eliminare completamente, anche con la prep. da del secondo arg.: s. ... Leggi Tutto

staffa

Sinonimi e Contrari (2003)

staffa s. f. [dal longob. ✻staffa]. - 1. (equit.) [ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella e che permettono al cavaliere di infilarvi il piede per montare a cavallo] ● Espressioni [...] per salire sulla carrozza] ≈ montatoio, predellino. b. (abbigl.) [striscia di cuoio, di panno o di fettuccia, che, passando sotto la pianta del piede o sotto la scarpa, serve a tenere tesi i calzoni di divise, costumi sportivi e sim. o le ghette ... Leggi Tutto

statura

Sinonimi e Contrari (2003)

statura s. f. [dal lat. statura, der. di stare "stare, stare ritto"]. - 1. [lunghezza verticale del corpo umano nella posizione eretta, dalla pianta dei piedi fino alla sommità della testa: uomo di media [...] (o mezza) s.; essere di normale, alta s.] ≈ altezza. 2. (fig.) [grado di qualità morale e d'ingegno: uomo di alta s. morale] ≈ (non com.) caratura, consistenza, dignità, distinzione, elevatezza, levatura, ... Leggi Tutto

stecchito

Sinonimi e Contrari (2003)

stecchito agg. [part. pass. di stecchire]. - 1. [di pianta o persona, estremamente magro o secco] ≈ rinsecchito. 2. (non com.) [impedito nei movimenti a causa di agenti atmosferici e sim.: sono s. per [...] il freddo] ≈ irrigidito, rigido. 3. (fig., fam.) a. [immobile e senza parole per lo stupore o in seguito a un'improvvisa emozione: restare, rimanere s.; la sua risposta mi lasciò s.] ≈ attonito, (lett.) ... Leggi Tutto

stellare

Sinonimi e Contrari (2003)

stellare agg. [dal lat. tardo stellaris]. - 1. (astron.) [di una stella, relativo a una stella: grandezza o magnitudine s.; ammasso s.] ≈ siderale, (lett.) sidereo. ● Espressioni: fisica stellare ≈ astrofisica. [...] distanze s.] ≈ enorme, incolmabile, siderale, [di prezzo e sim.] astronomico. 3. (estens.) [che ha forma più o meno simile a quella di una stella: aiuole s.] ≈ raggiato, a stella, stellato, [di struttura, edificio e sim.] radiale (casa a pianta r.). ... Leggi Tutto

sterile

Sinonimi e Contrari (2003)

sterile /'stɛrile/ agg. [dal lat. sterĭlis]. - 1. (biol.) [di individuo umano o animale, che non è in grado di generare o di concepire: un cavallo, una coppia s.; diventare s., rendere s.] ≈ infecondo. [...] ↔ fecondo, fertile, prolifico. 2. (bot.) [di pianta o di un suo organo, affetto da sterilità: fiori, semi s.] ≈ infruttifero. ↔ fruttifero. 3. (agr.) a. [di terreno coltivato, che non dà o dà scarsissimi prodotti: campi s.] ≈ improduttivo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 37
Enciclopedia
pianta
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche...
PIANTA
PIANTA Giorgio Rosi . Architettura. - Fra gli elaborati grafici che hanno per scopo la rappresentazione degli edifici da un punto di vista tecnico piuttosto che artistico (v. disegno: Disegno architettonico), la pianta è quello destinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali