• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [363]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Medicina [14]
Industria [12]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Religioni [2]

finocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

finocchio /fi'nɔk:jo/ s. m. [lat. fenŭcŭlum, var. di fenicŭlum o foenicŭlum]. - 1. (bot.) [pianta erbacea delle ombrellifere e, anche, il germoglio bulboso della pianta, usato come ortaggio]. 2. (fig., [...] volg.) [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti sessuali con essi] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) buco, (region.) checca, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., ... Leggi Tutto

sativo

Sinonimi e Contrari (2003)

sativo agg. [dal lat. sativus, der. di satus, part. pass. di serĕre "seminare"], lett. - 1. [di terreno su cui si può seminare: campo s.] ≈ seminabile, seminativo. 2. [di pianta o terreno che si può coltivare] [...] ≈ coltivabile, coltivo, fertile. ↔ infecondo, sterile ... Leggi Tutto

sbarbare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbarbare [der. di barba¹, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ v. tr. 1. a. (agr.) [togliere una pianta dalla terra, strappandola con le radici, con la prep. da del secondo arg.] ≈ e ↔ [→ SBARBICARE (1)]. [...] b. (fig., non com.) [eliminare completamente un vizio, una cattiva abitudine e sim.] ≈ e ↔ [→ SBARBICARE (2)]. 2. [eliminare la peluria sul volto di un uomo: il barbiere nello sbarbarmi mi ha fatto un ... Leggi Tutto

sbarbicare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbarbicare v. tr. [der. di barba¹, col pref. s-] (io sbàrbico, tu sbàrbichi, ecc.). - 1. (agr.) [togliere una pianta dalla terra, strappandola con le radici, con la prep. da del secondo arg.: s. le rose [...] , estirpare, sbarbare, sradicare, svellere, [asportando solo le radici superficiali, spec. di alberi da frutta] sbarbettare. ↔ conficcare, piantare, piantumare. 2. (fig., non com.) [eliminare completamente un vizio, una cattiva abitudine e sim.: s. i ... Leggi Tutto

irrorare

Sinonimi e Contrari (2003)

irrorare v. tr. [dal lat. irrorare] (io irròro, ecc.). - 1. [coprire di stille, detto della rugiada, delle lacrime, ecc.: il pianto gli irrorava le guance] ≈ (lett.) aspergere, innaffiare, inumidire, (lett.) [...] irrigare. ⇑ bagnare. ↔ asciugare, tergere. 2. (agr.) [bagnare una pianta con un antiparassitario per mezzo dell'irroratrice] ≈ disinfestare, Ⓖ (fam.) spruzzare. [⍈ BAGNARE] ... Leggi Tutto

eradicare

Sinonimi e Contrari (2003)

eradicare v. tr. [dal lat. eradicare, der. di radix -icis "radice", col pref. e-] (io eràdico, tu eràdichi, ecc.). - (agr.) [tirare via dal terreno: e. una pianta] ≈ (non com.) deradicare, estirpare, sradicare. [...] ⇑ svellere. ↔ piantare. ... Leggi Tutto

trapianto

Sinonimi e Contrari (2003)

trapianto s. m. [der. di trapiantare]. - 1. (agr.) [estrazione dal terreno di una pianta, con tutte le radici, per metterla a dimora] ≈ (non com.) trapiantamento, (non com.) trapiantazione. ⇓ travaso. [...] 2. (biol., chir.) [trasferimento di un tessuto da una regione all'altra dello stesso organismo, o sostituzione di un organo malato con un altro prelevato da un donatore: t. di pelle, di un rene] ≈ impianto, ... Leggi Tutto

travasare

Sinonimi e Contrari (2003)

travasare /trava'zare/ v. tr. [der. di vaso, col pref. tra-]. - ■ v. tr. 1. [versare un liquido da un recipiente in un altro: t. il vino dalla botte nelle damigiane] ≈ (non com.) stravasare, sversare, [...] trasfondere, [riferito al vino] mutare, [riferito al vino] tramutare. ⇑ spostare, trasferire. 2. (agr.) [spostare una pianta in altro vaso o in altro sito] ≈ ⇑ tramutare, trapiantare. 3. (fig.) [trasferire sentimenti, cognizioni e sim., con la prep. ... Leggi Tutto

maggengo

Sinonimi e Contrari (2003)

maggengo /ma'dʒ:engo/ agg. [der. di maggio] (pl. m. -ghi). - (agr.) [di pianta o prodotto agrario che matura in maggio] ≈ [→ MAGGESE agg.]. ... Leggi Tutto

maggese

Sinonimi e Contrari (2003)

maggese /ma'dʒ:ese/ [der. di maggio]. - ■ agg. (agr.) [di pianta o prodotto agrario che matura in maggio] ≈ maggengo, (non com.) maggiatico. ⇑ (non com.) maggiaiolo. ■ s. m. o f. (agr.) [pratica agricola [...] consistente nel tenere un terreno povero a riposo allo scopo di prepararlo a una successiva coltivazione di cereali e, anche, il terreno sottoposto a tale pratica: mettere un terreno a m.] ≈ (non com.) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pianta
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche...
PIANTA
PIANTA Giorgio Rosi . Architettura. - Fra gli elaborati grafici che hanno per scopo la rappresentazione degli edifici da un punto di vista tecnico piuttosto che artistico (v. disegno: Disegno architettonico), la pianta è quello destinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali