• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
264 risultati
Tutti i risultati [7260]
Sistematica e fitonimi [264]
Arti visive [2180]
Archeologia [1377]
Biografie [890]
Botanica [610]
Architettura e urbanistica [619]
Geografia [453]
Storia [373]
Europa [323]
Biologia [214]

Arabidopsis

Enciclopedia on line

Pianta erbacea della famiglia Crucifere (Arabidopsis thaliana), chiamata comunemente arabetta. È primaverile, annua, comune nei luoghi sabbiosi; fiorisce da gennaio a luglio, con piccoli fiori bianchi. [...] Ha foglie basali, più grandi, disposte in rosetta, altre piccole sul fusto, che è sottile, peloso e ramoso. Il frutto è una siliqua. È stata scelta come pianta modello per la mappatura del genoma vegetale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CRUCIFERE – SILIQUA – ERBACEA – FOGLIE – GENOMA

welwitschia

Enciclopedia on line

Pianta delle Gimnosperme, unica del suo genere. Welwitschia mirabilis cresce nelle regioni desertiche dell'Africa sudoccid.; il fusto breve e grosso, quasi tutto insabbiato, porta due sole foglie lunghe [...] sino a 3 m, sdraiate sul terreno, che si accrescono alla base per tutta la vita, disseccandosi gradualmente all'apice. All'ascella delle foglie si sviluppano strobili disposti in pannocchia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: GIMNOSPERME – STROBILI – AFRICA – FOGLIE – FUSTO

giunco

Enciclopedia on line

Pianta erbacea palustre con caule (fusto) e foglie rigidi. I g. colonizzano aree molto estese, lungo le rive dei laghi e dei corsi d'acqua, dette giuncheti: Butomus umbellatus (g. fiorito) è una pianta [...] acquatica perenne, con numerose foglie lunghe e strette, scapo alto 1 m e più, con una grande ombrella di fiori rosei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ERBACEA – FOGLIE – CAULE

ossilofita

Enciclopedia on line

Pianta (detta anche ossifita) adattata a vivere in terreni acidi e aridi. Sono o. i vegetali delle lande europee (per es., molte Ericacee). Ossiidrofita è la pianta acquatica o semiacquatica di ambienti [...] acidi, come i vegetali delle torbiere alte e specialmente gli sfagni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: TORBIERE – SFAGNI

arbusto

Enciclopedia on line

Pianta perenne, legnosa, di media altezza (da 1 a 5 m) in cui anche i rami basali persistono, in modo che le ramificazioni principali partano vicino al suolo, da un ceppo comune; ne è un esempio il biancospino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BIANCOSPINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arbusto (1)
Mostra Tutti

vescicaria

Enciclopedia on line

Pianta delle Leguminose Papiglionate (Colutea arborescens). Arbusto con foglie imparipennate, fiori gialli in brevi racemi, legume rigonfio, simile a una vescica, a pericarpo sottile; cresce nei boschi [...] e su rupi nella regione mediterranea e paesi contermini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: REGIONE MEDITERRANEA – LEGUMINOSE – PERICARPO – COLUTEA – ARBUSTO

emisaprofita

Enciclopedia on line

Pianta verde che vive in parte a spese di sostanza organica morta, in parte autotroficamente, organicando il carbonio. Per es., alcune Alghe (Oscillatoria), alcuni Muschi, alcune Orchidacee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ORCHIDACEE – CARBONIO – MUSCHI – ALGHE

geofita

Enciclopedia on line

Pianta perenne con gemme inserite su organi sotterranei, quali bulbi, tuberi, rizomi. Sinonimo di criptofita. La pianta che ha i caratteri delle g. è detta geofila. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CRIPTOFITA – RIZOMI – TUBERI – BULBI

aghifoglia

Enciclopedia on line

Pianta arborea con foglie aghiformi. Sono a. molte conifere, quali i pini, gli abeti ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CONIFERE – ARBOREA – FOGLIE – PIANTA – PINI

microfillo

Enciclopedia on line

Pianta che ha foglie molto piccole, come, per es., le selaginelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: FOGLIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
pianta
pianta s. f. [lat. planta «virgulto», «pianta del piede»; la connessione con planus «piano1» e il rapporto di priorità tra i due sign. fondamentali della voce lat. sono molto incerti, così come il rapporto con il verbo plantare (da cui l’ital....
piantaménto
piantamento piantaménto s. m. [der. di piantare], non com. – L’operazione di piantare, cioè di collocare una pianta nel terreno o metterla a dimora: il p. di un salice; il p. dei pioppi; l’operazione di conficcare nel terreno: il p. dei pali;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali