• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
323 risultati
Tutti i risultati [1744]
Sistematica e fitonimi [323]
Botanica [458]
Arti visive [144]
Biografie [96]
Archeologia [92]
Biologia [82]
Agricoltura caccia e pesca [78]
Zoologia [70]
Medicina [67]
Industria [57]

Tropeolacee

Enciclopedia on line

Tropeolacee Piccola famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Brassicali, comprendente specie erbacee con fusti ascendenti, foglie rotonde, peltate, fiori zigomorfi speronati, frutti formati da capsule tricocche. [...] Tropaeolum majus, originario del Perù, si coltiva diffusamente nei giardini per i fiori giallo-aranciati e spesso si comporta da avventizia nelle regioni mediterranee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: DICOTILEDONI – ZIGOMORFI – ERBACEE – FOGLIE – SPECIE

Molluginacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Cariofillali, comprendente erbe o piccoli arbusti con foglie verticillate, alquanto succulente, fiori generalmente poco appariscenti, frutto a capsula o ad achenio. [...] Gran parte delle M. sono diffuse in Africa; in Italia sono presenti quattro specie, tutte sinantropiche, appartenenti ai generi Mollugo e Glinus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SINANTROPICHE – DICOTILEDONI – ACHENIO – ARBUSTI – FOGLIE

Cletracee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante Dicotiledoni, appartenente all’Ordine delle Ericali, che comprende il solo genere Clethra con 30 specie: sono arbusti o piccoli alberi con foglie alterne e fiori bianchi in grappoli. [...] Vivono nelle Canarie, America e Asia orientale; alcune specie forniscono legno che serve alla fabbricazione di pipe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: DICOTILEDONI – ERICALI – ARBUSTI – CANARIE – FOGLIE

Datiscacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Cucurbitali, a fiori piccoli, generalmente dioici, con ovario infero, uniloculare, di 3-8 carpelli, frutto a capsula. Comprende il solo genere Datisca, con specie [...] presenti a Creta, in Asia occidentale e in California. Da alcune D. si estrae una sostanza colorante gialla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: DICOTILEDONI – CALIFORNIA – CARPELLI – OVARIO – SPECIE

Ninfeacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante Dicotiledoni acquatiche, comprendente numerose specie, per la maggior parte nell'emisfero settentrionale. Spesso coltivate a scopo ornamentale, le N. sono piante erbacee rizomatose, [...] con foglie a lungo picciolo e lamine natanti o sommerse, fiori solitari con 4÷6 sepali e 8 o più petali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: DICOTILEDONI – PICCIOLO – ERBACEE – PETALI – FOGLIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ninfeacee (1)
Mostra Tutti

Sparganium

Enciclopedia on line

Sparganium Genere di piante erbacee a lungo classificato nella famiglia autonoma delle Sparganiacee che, in seguito a studi filogenetici, è stata inclusa nelle Tifacee (➔). Sono erbe acquatiche o palustri, [...] rizomatose con foglie lineari, fiori monoici riuniti in capolini; il frutto è una drupa o un achenio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: FILOGENETICI – RIZOMATOSE – CAPOLINI – ACHENIO – ERBACEE

Meriandra

Enciclopedia on line

Genere di piante della famiglia Lamiacee, con 2 specie. M. bengalensis, dell’Arabia ed Etiopia, è un arbusto bianco-tomentoso, simile alla salvia comune, con piccoli fiori bianchi; le sue foglie, con forte [...] odore di salvia, si usano per aromatizzare le vivande specialmente in India ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: LAMIACEE – ETIOPIA – ARBUSTO – FOGLIE – SPECIE

Pedaliacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante erbacee Dicotiledoni, ordine Lamiali. Sono erbe annue o perenni con peli secernenti mucillagine, fiori zigomorfi, ascellari o in racemi, frutto a capsula o a noce. Comprende 17 generi [...] e 60 specie; i generi principali sono Harpagophytum, Pedalium, Pterodiscus e Sesamum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: DICOTILEDONI – MUCILLAGINE – ZIGOMORFI – ERBACEE – SPECIE

Forsythia

Enciclopedia on line

Genere di piante arbustive della famiglia Oleacee, con 3 specie, di cui una sola in Europa (Albania), le altre nell’Asia orientale: queste sono F. suspensa e F. fortunei, comunemente coltivate nei giardini [...] per i fiori tetrameri gialli, che compaiono prima delle foglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ARBUSTIVE – TETRAMERI – OLEACEE – ALBANIA – FOGLIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forsythia (1)
Mostra Tutti

Tigliacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante Dicotiledoni, generalmente legnose con foglie semplici, alterne e fiori pentameri. Le T. comprendono una quarantina di generi e alcune centinaia di specie, la maggior parte di paesi [...] caldi; anche coltivate a scopo ornamentale. Tra le varie specie il tiglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: DICOTILEDONI – PENTAMERI – FOGLIE – SPECIE – TIGLIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 33
Vocabolario
fióre
fiore fióre s. m. [lat. flōs flōris; già lat. (calco del gr. ἄνϑος) anche il sign. fig. di «parte migliore», ovvero di «parte superiore»]. – 1. a. La parte più bella e appariscente della pianta, che contiene gli apparati della riproduzione:...
fiorito
fiorito agg. [part. pass. di fiorire]. – 1. a. Che è in fiore, che porta sui rami i suoi fiori: albero f.; i peschi eran già tutti fioriti; vaso f., in floricoltura, la pianta fiorita coltivata in vaso. In araldica, attributo delle piante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali