• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
286 risultati
Tutti i risultati [286]
Agricoltura caccia e pesca [18]
Medicina [12]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Chimica [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [1]

ninfea

Sinonimi e Contrari (2003)

ninfea /nin'fɛa/ s. f. [dal gr. nympháia, nome, in Teofrasto, di una pianta acquatica]. - (bot.) [nome delle specie di piante acquatiche appartenenti al genere Nymphaea della famiglia ninfeacee] ≈ giglio [...] d'acqua ... Leggi Tutto

attecchire

Sinonimi e Contrari (2003)

attecchire v. intr. [dal got. ✻thikian "prosperare, crescere"] (io attecchisco, tu attecchisci, ecc.; aus. avere). - 1. (bot.) [mettere radici e prosperare, detto di piante o d'innesti] ≈ e ↔ [→ ATTACCARE [...] v. intr. (2. a)]. 2. (fig.) [avere presa, ottenere consenso] ≈ e ↔ [→ ATTACCARE v. intr. (2. b)] ... Leggi Tutto

regnare

Sinonimi e Contrari (2003)

regnare v. intr. [dal lat. regnare, der. di regnum "regno"] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). - 1. a. [esercitare la funzione di re] ≈ ‖ governare. [...] .) sovraneggiare. ↑ spadroneggiare. 2. (fig.) a. [imporsi in modo esclusivo: in questa casa regna il disordine] ≈ dominare, imperare, predominare, prevalere. b. (non com.) [di piante, crescere bene in un luogo] ≈ allignare, attecchire, prosperare. ... Leggi Tutto

nontiscordardimé

Sinonimi e Contrari (2003)

nontiscordardimé (o non ti scordar di me) locuz. usata come s. m. [grafia unita di non ti scordar di me, corrispondente al ted. Vergissmeinnicht, ingl. forget me not, fr. ant. ne m'oubliez mie e sp. ant. [...] no me olvides]. - (bot.) [nome delle specie di piante erbacee, appartenenti alla famiglia boraginacee, dai fiori blu-violacei] ≈ miosotide, Ⓖ (pop.) occhio della Madonna. ... Leggi Tutto

deforestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deforestazione /deforesta'tsjone/ s. f. [der. di foresta, col pref. de-]. - (agr.) [eliminazione di un bosco o di una sua parte per utilizzare il legname o rinnovare le piante] ≈ diboscamento, disboscamento. [...] ↔ rimboscamento, rimboschimento ... Leggi Tutto

stecchire

Sinonimi e Contrari (2003)

stecchire [der. di stecco] (io stecchisco, tu stecchisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [far diventare secco: il caldo stecchisce le piante] ≈ inaridire, seccare. 2. (fig., fam.) [uccidere sul colpo: [...] s. una belva] ≈ [→ STENDERE (4.c)]. ■ v. intr. (aus. essere) e stecchirsi v. intr. pron. 1. [diventare secco e sottile come uno stecco] ≈ dimagrire. ‖ deperire. ↔ ingrassare. ‖ irrobustirsi. 2. [diventare ... Leggi Tutto

stelo

Sinonimi e Contrari (2003)

stelo /'stɛlo/ s. m. [lat. stĭlus "gambo"]. - 1. (bot.) [parte sottile che nelle piante erbacee sostiene foglie, fiori o frutti] ≈ caule, fusto, gambo, pedicello, [delle graminacee] culmo, [di fiore o [...] frutto] peduncolo, [di foglia o frutto] picciolo. 2. (estens.) [elemento di sostegno a forma di fusto] ≈ asta. ● Espressioni: lampada a stelo [lume costituito da un'asta verticale e fornita in alto di ... Leggi Tutto

resina

Sinonimi e Contrari (2003)

resina /'rɛzina/ s. f. [dal lat. resīna (con spostamento d'accento), che prob. risale, come il gr. rhētíē, a una lingua preindoeuropea]. - (bot.) [sostanza naturale secreta da varie piante, spec. conifere] [...] ≈ (ant.) ragia ... Leggi Tutto

sterpare

Sinonimi e Contrari (2003)

sterpare v. tr. [der. di sterpo] (io stèrpo, ecc.), ant. - [strappare le erbacce dalla terra, anche fig.: t'ha chiamato a ciò che di lei sterpi Le male piante, che fiorir non sanno (F. Petrarca)] ≈ (lett.) [...] divellere, estirpare, sradicare, svellere ... Leggi Tutto

denominazione

Sinonimi e Contrari (2003)

denominazione /denomina'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. - 1. [il denominare o l'essere denominato] ≈ designazione. 2. (estens.) [termine con cui viene indicata una persona o una cosa: [...] piante, uccelli noti con varie d. regionali] ≈ designazione, nome. ⇓ appellativo, epiteto, nominativo, soprannome. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 29
Enciclopedia
MEDICINALI, PIANTE
MEDICINALI, PIANTE Fabrizio CORTESI Con questo nome, e anche con quello di officinali (da officina "farmacia"), s'indicano quei vegetali usati in terapia e che furono anche chiamati col nome di semplici. L'uso delle piante officinali è antichissimo;...
carnivore, piante
(o insettivore) Piante in grado di catturare insetti o altri piccoli animali e di ricavarne sostanze organiche azotate. Sono note circa 500 specie, tutte Angiosperme, appartenenti alle famiglie Cefalotacee, Droseracee, Lentibulariacee, Nepentacee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali