• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
286 risultati
Tutti i risultati [286]
Agricoltura caccia e pesca [18]
Medicina [12]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Chimica [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [1]

oidio

Sinonimi e Contrari (2003)

oidio /o'idjo/ s. m. [der del gr. ōión "uovo", con suff. dim.]. - (bot.) [nome delle specie di funghi ascomiceti che provocano una particolare malattia di alcune piante e, anche, la malattia stessa] ≈ [...] crittogama della vite, mal bianco, nebbia ... Leggi Tutto

riccio³

Sinonimi e Contrari (2003)

riccio³ s. m. [lat. erīcius, der. di er eris, che aveva il sign. 1. a]. - 1. a. (zool.) [mammifero degli erinaceidi, notturno, il cui dorso e i fianchi sono rivestiti di aculei appuntiti] ≈ porcospino. [...] un r.] ≈ asociale, istrice, misantropo, orso, porcospino. ↔ (fam.) compagnone. 2. (bot.) [copertura esterna di frutti di varie piante (castagno, faggio), ricoperta di aculei, che si apre di solito quando i frutti sono maturi] ≈ ⇑ guscio, involucro. ... Leggi Tutto

ricercare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricercare v. tr. [der. di cercare, col pref. ri-] (io ricérco, tu ricérchi, ecc.). - 1. [essere alla ricerca di qualcuno o di qualcosa difficile da trovare: r. un assassino; r. il bottino] ≈ cercare. ‖ [...] (su), investigare (su). 2. (ant.) [passare in esame attentamente o minutamente: tutto con gli occhi dal capo alle piante mi ricercava (T. Tasso)] ≈ esaminare, frugare, ispezionare, perlustrare, studiare. 3. (mus.) [toccare con le dita le corde di ... Leggi Tutto

olmaria

Sinonimi e Contrari (2003)

olmaria /ol'marja/ (o ulmaria) s. f. [dal lat. scient. ulmaria, nome specifico, der. del lat. class. ulmus "olmo"]. - (bot.) [nome delle specie di piante appartenenti alla famiglia rosacee con foglie alterne, [...] caduche, dentate o lobate] ≈ pepina ... Leggi Tutto

balsamo

Sinonimi e Contrari (2003)

balsamo /'balsamo/ s. m. [lat. balsămum, gr. bálsamon]. - 1. (non com.) [preparato viscoso prodotto dalla resina di varie piante, impiegato per lo più come lenitivo] ≈ crema, pomata, unguento. 2. (fig.) [...] [rimedio portentoso contro la sofferenza: cose che fanno conoscere che b. sia all'animo la benevolenza (A. Manzoni)] ≈ conforto, consolazione, (non com.) lenimento, panacea, refrigerio, ristoro, sollievo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

eterno. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi eterno. Finestra di approfondimento Infinito nel tempo e nello spazio - Ciò che non finisce (o che è reputato non finire o, per iperb., che sembra non finire mai) è detto eterno. Il sign. originario [...] cristallizzate: moto perpetuo; luce perpetua. Analogam. perenne: nevi perenni (quelle d’alta quota che non si sciolgono mai); piante perenni (quelle che vivono più di due anni); aveva negli orecchi come una perenne onda musicale (L. Pirandello ... Leggi Tutto

ombrofilia²

Sinonimi e Contrari (2003)

ombrofilia² s. f. [comp. di ombro- e -filia]. - (bot.) [caratteristica delle piante che resistono bene alle piogge] ↔ ombrofobia. ... Leggi Tutto

ombrofobia²

Sinonimi e Contrari (2003)

ombrofobia² s. f. [comp. di ombro- e -fobia]. - (bot.) [carattere delle piante che non tollerano le piogge] ↔ ombrofilia. ... Leggi Tutto

rigettare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigettare [lat. reiectare, intens. di reicĕre "gettare indietro, respingere"] (io rigètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [gettare di nuovo] ≈ [→ RILANCIARE (1. a)]. 2. (estens.) [gettare indietro o fuori, gettare [...] , (lett.) recere, (eufem.) restituire, ributtare, rimettere, rovesciare, Ⓣ (fisiol.) vomitare. ‖ rigurgitare. ■ v. intr. (aus. avere) [di piante, germogliare di nuovo] ≈ [→ RIGERMOGLIARE (1)]. ■ rigettarsi v. rifl. [gettarsi di nuovo, con la prep. in ... Leggi Tutto

bastardo

Sinonimi e Contrari (2003)

bastardo [dal fr. ant. bastard (mod. bâtard), voce di origine incerta]. - ■ agg. 1. [risultante dall'incrocio fra due razze, spec. di animali o di piante] ≈ ibrido, meticcio. ↔ puro. 2. (estens.) a. (spreg.) [...] [che ha nascita illegittima: un figlio b.] ≈ adulterino, illegittimo, naturale, spurio. ↔ legittimo. b. [che manca di genuinità, purezza, detto in partic. di lingue, parole e sim.: locuzioni b.] ≈ corrotto, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 29
Enciclopedia
MEDICINALI, PIANTE
MEDICINALI, PIANTE Fabrizio CORTESI Con questo nome, e anche con quello di officinali (da officina "farmacia"), s'indicano quei vegetali usati in terapia e che furono anche chiamati col nome di semplici. L'uso delle piante officinali è antichissimo;...
carnivore, piante
(o insettivore) Piante in grado di catturare insetti o altri piccoli animali e di ricavarne sostanze organiche azotate. Sono note circa 500 specie, tutte Angiosperme, appartenenti alle famiglie Cefalotacee, Droseracee, Lentibulariacee, Nepentacee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali