PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] marina, grazie alla presenza di ampie zone di piattaforma continentale, ove fattori geografici, quali l'insolazione e inglese è basato sull'idea che una popolazione appartiene a un sistema biologico aperto che riceve e dispensa energia e in cui l' ...
Leggi Tutto
Sostegno a forma di cavalletto, cassa, zoccolo o carro a due o quattro ruote o rotelle, sul quale si fissano o appoggiano le bocche da fuoco (artiglierie) per poterle sparare, puntare, manovrare e trasportare. [...] al minimo possibile il rinculo, e perciò si ricorreva a diversi sistemi: o vincolando le ruote all'affusto per mezzo di freni a 26 rappresenta, vista dall'alto, un'istallazione a piattaforma a croce, trainabile, per cannone contro-aerei (tipo ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] cellulari, cioè composte, del tutto o in parte, da sistemi di celle per installarvi contenitori, che hanno imposto al p navi ro-ro. L'ultimo prodotto di quest'evoluzione è la piattaforma logistica. Si tratta di un'area, di solito sita alle spalle ...
Leggi Tutto
RADAR
Francesco Musto
Gaspare Galati
(App. II, II, p. 636; III, II, p. 537; IV, III, p. 125)
Negli ultimi anni le tecniche e i sistemi r. hanno consolidato ed esteso il loro dominio applicativo nel [...] ) sia in grado di coprire l'intero spazio aereo nazionale. Sistemi r. a bordo di navi sono pure utilizzati per la difesa di punto); essi pongono ulteriori problemi dovuti al moto della piattaforma. Le frequenze più utilizzate per i r. di difesa aerea ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] tumore originario attraverso il sistema linfatico (metastasi linfonodali) o attraverso il sistema circolatorio sanguigno (metastasi dell'esecuzione chirurgica. Il Da Vinci è una piattaforma per c. videoassistita dotata di una console con visione ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] questa fase negli anni tra il 515 e il 510, quando i lavori furono interrotti e la piattaforma del tempio venne in qualche modo sistemata, e verosimilmente trovata una protezione, sia pure provvisoria, per la statua di culto, fino all'avanzato quarto ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] poderose mura, la scoperta di una porta munita di un complesso sistema di fortificazione e che si apre in direzione del mare, dell'indipendenza, oltre che di costituire una piattaforma di penetrazione politico-economica nella penisola balcanica, ...
Leggi Tutto
. Il dominio dei controlli automatici. - Il controllo automatico consiste nell'affidare a speciali dispositivi, opportunamente organizzati in sistema, il comando di processi che devono obbedire, nelle [...] 'uscita viene riportata all'entrata: la grandezza che eccita il sistema è quindi la differenza fra l'entrata e l'uscita. ) dell'organo di puntamento generi un'identica rotazione c(t) della piattaforma del pezzo. Gli organi di c. ricevono l'errore r (t ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] possa permettere agli artisti dei Paesi al margine di questo sistema di far conoscere il proprio lavoro al di fuori dei nel giugno del 2002 si è inaugurata a Kassel l'ultima piattaforma: la mostra d'arti visive. Enwezor affiancato da una équipe di ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] sono sepolti rannicchiati o esposti su una piattaforma fissata sopra un albero; quando siano carattere così arcaico dell'andamanese (che si rivela anche nel sistema binario dei numerali) e considerata la questione antropologica così importante ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...