• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Economia [1]
Storia economica [1]

Mediobanca

Enciclopedia on line

Denominazione corrente della Banca di credito finanziario, la più importante banca d’investimento e d’affari italiana. Opera nell’attività di prestito di denaro a medio e lungo termine in favore soprattutto [...] dal 1992 Banca di Roma, confluita prima in Capitalia, successivamente in Unicredit Group). La direzione fu affidata a E. Cuccia. Il controllo dell’assetto azionario dell’Istituto restò in mano pubblica, attraverso l’IRI, proprietario delle tre banche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – CREDITO ITALIANO – INTESA SANPAOLO – ROMA – IRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mediobanca (1)
Mostra Tutti

Tramonto di un banchiere

Il Libro dell'Anno 2011

Giuseppe Oddo Tramonto di un banchiere La conquista della presidenza delle Generali è stata per Cesare Geronzi come la battaglia di Borodino per l’esercito napoleonico in marcia verso Mosca: la vittoria [...] avendo avuto fino all’ultimo il sostegno di Vincent Bolloré e Tarak Ben Ammar, gli influenti azionisti francesi di Piazzetta Cuccia, in buoni rapporti con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. I rapporti di potere che negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: GIUSEPPE VOLPI DI MISURATA – ASSICURAZIONI GENERALI – ESERCITO NAPOLEONICO – SILVIO BERLUSCONI – CESARE MERZAGORA

capitalismo di relazione

NEOLOGISMI (2018)

capitalismo di relazione loc. s.le m. Sistema affaristico basato sulle relazioni personali che intercorrono tra imprenditori, finanzieri, politici e amministratori, boicottando lo sviluppo della libera [...] 1, Prima pagina) • Sorriso e riservatezza, alta competenza e zero salotti. Stando a come ne parlano i colleghi in Piazzetta Cuccia, Elisabetta Magistretti non potrebbe mettere in fila caratteristiche più affini allo stile della casa. La quale, con il ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO CUCCIA – MEDIOBANCA – INGL – DNA

asset tossico

NEOLOGISMI (2018)

asset tossico loc. s.le m. Proprietà e beni patrimoniali, materiali o immateriali, che costituiscono un attivo di bilancio ma che sono difficilmente commerciabili, perché soggetti a rilevanti perdite [...] alle svalutazioni del proprio portafoglio crediti. Senza avere un solo asset tossico e preservando l’utile, Piazzetta Cuccia giustamente annuncia che essa non avrà bisogno di integrazione di capitale da parte pubblica. (Oscar Giannino, Libero ... Leggi Tutto
TAGS: PIAZZETTA CUCCIA – TITOLO TOSSICO – OSCAR GIANNINO – CREDIT SUISSE – DEUTSCHE BANK

dietrologismo

NEOLOGISMI (2018)

dietrologismo s. m. Tendenza esasperata a ricercare quanto possa nascondersi dietro eventi o affermazioni non evidenti. • «Stiamo parlando di cose diverse ‒ ha aggiunto [Roberto] Maroni, facendo riferimento [...] poi rettificata di [Cesare] Romiti si esercitano ora i dietrologismi mediobancheschi che, da quando a Milano in piazzetta Cuccia governa il potere del banchiere di Marino Cesare Geronzi, sono pane quotidiano. (Alberto Statera, Repubblica, 14 dicembre ... Leggi Tutto
TAGS: PIAZZETTA CUCCIA – CESARE GERONZI – ILLUMINISTA

mediobanchesco

NEOLOGISMI (2018)

mediobanchesco agg. (iron.) Tipico del potere finanziario e economico esercitato da Mediobanca. • Sull’uscita poi rettificata di [Cesare] Romiti si esercitano ora i dietrologismi mediobancheschi che, [...] da quando a Milano in piazzetta Cuccia governa il potere del banchiere di Marino Cesare Geronzi, sono pane quotidiano. (Alberto Statera, Repubblica, 14 dicembre 2009, Affari & Finanza, p. 11) • Dietro le quinte mediobanchesche c’è un clima da « ... Leggi Tutto
TAGS: CESARE GERONZI – MEDIOBANCA – FONSAI
Vocabolario
co-lead manager
co-lead manager s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
corporate finance
corporate finance loc. s.le f. e agg.le inv. In economia, finanza d’impresa: l’insieme dei principi, dei metodi e delle procedure concernenti la gestione delle risorse finanziarie di un’impresa, con particolare riferimento al reperimento e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali