• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
326 risultati
Tutti i risultati [326]
Biografie [166]
Arti visive [128]
Storia [30]
Architettura e urbanistica [13]
Letteratura [12]
Cinema [10]
Diritto [11]
Teatro [8]
Economia [7]
Religioni [6]

Pietro Bernardone

Enciclopedia Dantesca (1970)

Pietro Bernardone Renato Piattoli P. interessò a D. soltanto in funzione del suo santo e glorioso figlio Francesco (Pd XI 89 per esser fi' di Pietro Bernardone). Non ci è rimasto documento che lo riguardi [...] Enrico d'Avranches, sposò una donna di nome Giovanna, detta Pica (forse perché piccarda), che oltre Francesco gli generò altri prigione familiare - da cui lo liberò, a sua insaputa, Pica - e sino a trascinarlo prima di fronte al tribunale cittadino, ... Leggi Tutto
TAGS: SAN FRANCESCO D'ASSISI – FRANCESCANI – AVRANCHES – PROVENZA – FRANCIA

capitalismo di relazione

NEOLOGISMI (2018)

capitalismo di relazione loc. s.le m. Sistema affaristico basato sulle relazioni personali che intercorrono tra imprenditori, finanzieri, politici e amministratori, boicottando lo sviluppo della libera [...] mondanità della finanza. E infatti è lei la candidata fin qui più accreditata alla vice presidenza di Mediobanca. (Paola Pica, Corriere della sera, 18 settembre 2014, p. 45, Economia) • Nel mirino del premier il «capitalismo di relazione» che ha ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO CUCCIA – MEDIOBANCA – INGL – DNA

multilocalizzarsi

NEOLOGISMI (2018)

multilocalizzarsi (multi-localizzarsi), v. intr. pron. Fissare sedi e stabilimenti in più luoghi diversi. • «Ciò che ci fa sperare è tutta una fascia di piccole e medie imprese italiane che hanno fatto [...] e multilocalizzarsi. Per alcune ci sono prospettive di crescita anche a due cifre nel 2010» (Guidalberto Guidi intervistato da Paola Pica, Corriere della sera, 1° febbraio 2010, p. 3, Primo Piano) • [tit.] «La via per crescere è multi-localizzarsi ... Leggi Tutto
TAGS: DE’ LONGHI – LUXOTTICA – AGORDO – ITALIA – CINA

gazza

Enciclopedia Dantesca (1970)

gazza Bruno Basile L'uccello appare citato in Cv III VII 9 E se alcuno volesse dire contra, dicendo che alcuno uccello parli, sì come pare di certi, massimamente de la gazza e del pappagallo... rispondo [...] è vero che parlino, in un passo che forma un dittico con quanto leggiamo in VE I II 7 si dicatur quod picae adhuc et aliae aves locuntur, dicimus quod falsum est; quia talis actus locutio non est, sed quaedam imitatio soni nostrae vocis; videlicet ... Leggi Tutto

schiacciacrisi

NEOLOGISMI (2018)

schiacciacrisi agg. inv. Che si propone di contrastare la crisi. • Sono state battezzate bancarelle «schiaccia-crisi». La loro mission è ridare vigore a un Natale che ‒ riguardo ai consumi ‒ si preannuncia [...] accorciare le distanze e far crescere il Paese». Schiacciacrisi e che rappresenta un ostacolo ulteriore per Cai. (Gianmaria Pica, Riformista, 1° aprile 2009, p. 17, Economia) • [tit.] Blu Basket schiacciacrisi / Il movimento annaspa ma a Treviglio ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIE DELLO STATO – TREVIGLIO – TREVISO

multipoltrona

NEOLOGISMI (2018)

multipoltrona (multi-poltrona), s. f. e agg. (iron.) L’oc-cupare più poltrone, il ricoprire più incarichi; che ha più incarichi. • L’80% dei gruppi esaminati presenta nei propri organismi soggetti con [...] -poltrona è praticata da un numero anche elevato di consiglieri, fino a 16, come nel caso del gruppo Generali. (Paola Pica, Corriere della sera, 11 gennaio 2009, p. 28, Economia) • Difficile, se non impossibile quando si è così impegnati su tante ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
pica¹
pica1 pica1 s. f. [dal lat. pica]. – 1. a. Nome letter. della gazza (lat. scient. Pica pica): l’ingorda pica, L’importuna cornice, il corvo impuro (L. Alamanni); assaporava il suo trionfo, loquace quanto una p. vecchia (De Roberto). Con riferimento...
pica²
pica2 pica2 s. f. – Unità tipografica per la misura della forza di corpo dei caratteri da stampa, in uso nei paesi anglosassoni, desunta dai caratteri usati in un libro liturgico della chiesa inglese nel medioevo (libro detto usualmente pica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali