L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi delpetrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] che la produzione mondiale non abbia ancora raggiunto il picco di Hubbert (dal nome del geologo americano M.K. Hubbert che per primo liquidi hanno implicazioni notevoli sui processi di raffinazione delpetrolio.
La riduzione delle emissioni di CO2 si ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] .
Nel campo dell'industria chimica organica l'aumento del prezzo delpetrolio ha creato un doppio problema: infatti il greggio si ossida e passa in soluzione, dando luogo a un picco di corrente dalla cui altezza si misura la concentrazione. Il ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] fine degli anni settanta di 18 volte, sino a raggiungere un picco di 1.800 milioni di tonnellate: pari, in termini di valore in media, del 50-60% della loro consistenza, del 30-40% nel caso delpetrolio e del 70% nel caso del gas naturale. Questi ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] valli, che culmina nelle vette del Pidurutalagala (2524 m), del Kirigalpotta (2395 m) e dello Sri Pada (Picco di Adamo, 2243 m). cementificio e una raffineria di petrolio.
Il settore terziario (41% della popolazione attiva e 58% del PIL) è in crescita ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] e gli aerei d'attacco al suolo, in particolare i bombardieri da picchiata. La scena si ripete, su scala più grandiosa e stupefacente, l comincia a soffrire della scarsità di petrolio, non avendo raggiunto i giacimenti del Caucaso che erano uno degli ...
Leggi Tutto
Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] del Novecento, per descrivere la separazione dei pigmenti delle foglie verdi ottenuta facendo percolare etere di petrolio gascromatografia, l'analisi qualitativa, intesa come identificazione delpicco di ciascun componente, si esegue sulla base della ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] di socialista.
La prima di queste due accezioni del termine risale alla critica rivolta da Marx al della concorrenza, manda a picco le piccole aziende, quando a ciò, alcuni di essi dispongono di petrolio greggio (Stati Uniti, Canada, Australia), ...
Leggi Tutto
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...
carico2
càrico2 (poet. carco) s. m. [der. di caricare] (pl. -chi). – 1. Atto, operazione di caricare: durante il c. del vagone; manovali adibiti al c. delle merci; fare il c., caricare; portello di carico, sulle navi, per il carico dei materiali...