Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] ferroviaria Guayaquil-Quito. Il commercio estero è anch'esso piccola cosa, se si pensa alla vastità e alla ricchezza Stati Uniti. Alla fine del 1931 l'ammontare dei biglietti in circolazione superava i 20 milioni di sucres, e la riserva si aggirava ...
Leggi Tutto
La produzione filosofica dopo il 1945 ha senza dubbio risentito fortemente della seconda guerra mondiale, del trauma che essa aveva rappresentato nella vita delle nazioni soprattutto europee. La sua conclusione [...] Zeit di M. Heidegger (1927), uscito presto dalla circolazione, ha avuto un'efficacia singolare soprattutto dopo la sua ricomparsa come quella che stava conducendo: l'esplorazione di una piccola isola circondata dall'oceano, dove quello che importa ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] 70 kg./cmq.
Nel caso di navi minori, da carico, con piccola potenza, il tipo di motore più usato è attualmente un Diesel a pressione (1,5 kg./cmq.) e, in qualche caso, a circolazione forzata (fig. 6): la compressione dell'aria nella camera di ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] dell'apparecchio sino al raccordo con essa di ogni più piccola sporgenza, come, ad esempio, la ribaditura di un chiodo ritardare senza necessità il traffico e l'esercizio della navigazione.
Circolazione aerea a mezzo di aliante. - È noto che la ...
Leggi Tutto
È una ghiandola annessa all'intestino; la più grossa del corpo; riversa il suo secreto in un complesso sistema di canali denominati vie biliari; esse sono costituite dapprima dai sottili dotti biliferi, [...] direttamente nella vena cava ascendente, così da escludere il fegato dal circolo portale (fistola di G. W. Eck, perfezionata in vario pratico è bene ricordare che in presenza di un fegato piccolo, esclusa la possibilità d'errore con un fegato respinto ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] 'URSS, ma molti di questi ultimi, e specie i più piccoli e poveri, si sono largamente defilati, per cui il grosso ambiziosi di sfruttamento di vasti giacimenti gassiferi in Siberia, anche al Circolo polare e oltre, fino alla penisola di Jamal fra l' ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] in importanti festival internazionali, hanno avuto scarsa circolazione oppure non sono state distribuite in Italia. Ciò B. Tavernier (Laissez-passer, 2002; Holy Lola, 2004, La piccola Lola).
La scelta di seguire le vicende dei propri concittadini in ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] in pressione.
La fig. 6 mostra l'andamento della circolazione in un corpo cilindrico con sifoni termici Nicholson. Questo captato da un meccanismo a vite perpetua comandato da un piccolo motore a vapore e convogliato nel forno su una piattaforma ...
Leggi Tutto
TURBINA (XXXIV, p. 503). Turbina a vapore (p. 503)
Pericle FERRETTI
Antonio REVESSI
Paolo MODUGNO
Le turbine a vapore rappresentano degli apparati che già da anni hanno quasi raggiunto la perfezione [...] l'utente al gruppo di AP. Basta una diminuzione relativamente piccola nella temperatura a monte della turbina di BP per ridurre elevate sono stati escogitati varî sistemi di refrigerazione, con circolazione di acqua o di aria nell'interno del rotore e ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] alta è la pressione: e se nelle macchine soffianti a piccola pressione il rapporto fra la portata effettiva e quella teorica arriva pressione di circa 200 atmosfere, mentre con una circolazione d'acqua si elimina il calore svolto dalla compressione ...
Leggi Tutto
circolo
cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, quando questo termine sia usato nel sign....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...