Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] oggetto degli scavi di rapina ottocenteschi, è stata individuata e integralmente scavata una piccola sala (355) di soli 4,40×2,70 m, cui conduceva una abitanti del Pacifico. Un maggiore impulso alla circolazione di idee, risorse e materiali fu ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] nei materiali o nelle parti di macchine o edifici; sole differenze il fatto di avere "fuochi" piccoli e il raffreddamento dell'anticatodo a circolazione di liquido (fig. 33). Anche fra i tubi per terapia profonda o per ricerche metallografiche si ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] di Londra; si sono perciò creati sistemi di circolazione rotatoria fino a una piazza dove ogni veicolo dell
In un'altra parte dei giardini di Kensington, vi è il piccolo e leggiadro palazzo Kensington, costruito da Wren e ingrandito nella prima ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] grotte e di caverne come sfogo alla complessa circolazione sotterranea..
L'idrografia lacustre si può dire rappresentata di quella nuova serie di alleanze, conosciuta col nome di Piccola Intesa. Infine il 10 agosto 1920 il trattato di Sèvres, ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] esterno le navi possono liberamente dar fondo entro determinate zone a condizione di non intralciare la circolazione; in esso esiste, oltre il piccolo scalo dei Chemins de fer orientaux a Sirkegi, anche un porto moderno, Ḥaidar Pascià, appartenente ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] avvolgimenti, del tipo trifase in olio, con raffreddamento a circolazione forzata d'olio in refrigerante esterno ad acqua e presenta portate elevate (intorno ai 20 mc./sec.) e salti relativamente piccoli (da 16 a 90 m.).
La tab. VI dà il numero ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] pompa a elica trova utile applicazione nelle bonifiche, e in genere negl'impianti con grandi portate e piccole prevalenze, come per la circolazione dei condensatori, specialmente in marina ove è richiesta grande economia di spazio.
Pompe speciali e ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] cilindri, le camere di compressione, la culatta e le relative camicie, deve essere piccola: 5-6 mm. (talvolta anche meno) e deve essere tutta libera, perché l'acqua vi circoli bene. Occorrono cure speciali per la modellatura e per la formatura, ed è ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] grossa e tenera, che per lo più si ricavano dalle potature e possono essere piccole e grosse. Le prime, con diametro da 2 a 4 cm. e della distribuire i rami allo scopo di portare equilibrio nella circolazione della linfa. Ove si tratti, come il più ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] sono interrotti da rapide e da cascate e quindi navigabili solo in piccola parte (v. amazzoni; orinoco).
Dei fiumi che sboccano nel .
L'abitazione è una grande capanna (maloca) quadrangolare (circolare tra i Macuna del Río Apaporis), con tetto a due ...
Leggi Tutto
circolo
cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, quando questo termine sia usato nel sign....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...