Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] CO2 atmosferica: si tratta dunque di una circolazione rapida. Il carbonio infatti è relativamente scarso, modificazione allotropica. Secondo le misure più recenti, la grafite svolge 93.980 piccole calorie (ciò che si suole indicare con C + O2 = CO2 ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] dalla marina USA il sistema di navigazione TRANSIT, operativo dal 1964 al 1996, basato su un piccolo (da 4 a 6) numero di satelliti in orbita circolare polare alla quota di 1075 km con periodo orbitale di 107 minuti.
Ricevendo i segnali emessi da ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] giro e la potenza da fornire ai fasci, con correnti circolanti dell'ordine delle decine di mA, è di conseguenza dell'ordine più a vita breve − per la quale sono molto adatti piccoli a. di protoni, tipicamente ciclotroni, con energie nell'ordine delle ...
Leggi Tutto
Nome creato dal v. Siebold nel 1848 per indicare un tipo animale comprendente gl'Insetti, gli Aracnidi e i Crostacei, i quali facevano parte del tipo degli Articolati del Cuvier, insieme con gli Anellidi.
Sotto [...] Artropodi si ha negli Acari, che hanno un corpo assai piccolo e raccolto; in essi tutto il sistema nervoso può considerarsi come sangue. È assai interessante il fenomeno d'inversione di circolazione, che si verifica nel cuore di alcuni Lepidotteri e ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] dal cavo coassiale. si tratta di una guida d'onda circolare, all'interno della quale si trova un cilindro conduttore coassiale si ha in assenza di ionizzazione) a un valore tanto più piccolo quanto più elevata è la densità elettronica N e tluanto più ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] dal prodotto tra la quantità di moneta (M) e la sua velocità di circolazione (V), cioè il numero di volte che essa passa di mano in le relazioni economiche con l'estero rappresentano una piccola percentuale dell'attività totale.
I meccanismi di ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] 7,5 si comporta come superconduttore e presenta una resistenza 10i2 più piccola che a 0°.
Nella serie elettrochimica il Pb è situato fra da elementi portati da una catena senza fine; oppure è circolare e ruota intorno ad un asse verticale (figg. 2, ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] dell'orbita terrestre. Naturalmente vi può essere una seppur piccola possibilità di collisione di un NEA con la Terra, diversa natura rispetto a quelli di Giove e Saturno. La circolazione atmosferica è assai diversa da quanto ci si attendeva: per es ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] s'innalza il vulcano Tecuamburro; a nord s'incontra la piccola laguna di Ixpaco (m. 1120), dalle acque lattigino e funzioni di tesoreria per conto del governo.
Al 31 dicembre 1930 la circolazione ammontava a 6,5 milioni di quetzales, di cui 5,4 ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] degli Abruzzi. Per assicurarne e favorirne la circolazione, gli Anconetani fecero convenzioni monetarie. Noi conosciamo quello della Genga (56). Quella di Ancona è la più piccola delle quattro provincie marchigiane, ma la più popolosa, in modo ...
Leggi Tutto
circolo
cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, quando questo termine sia usato nel sign....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...