LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] , il popolamento è per lo più dominato da specie di piccola taglia ed elevato tasso di crescita, tipiche di acque fertili e integrate sui processi di produzione, di decomposizione e di circolazione dei nutrienti. Ma l'ottica ecosistemica in cui si ...
Leggi Tutto
NITRICO, ACIDO (HNO3)
Giacomo Fauser
Conosciuto fin dal sec. IX, fu inizialmente ottenuto per azione del vetriolo e dell'allume sul salnitro, ed ebbe il nome di aqua fortis. Fu anche preparato da J. [...] scarica difficilmente dalla caldaia.
All'inizio si usarono piccole storte con le quali si lavoravano poche centinaia cui si rende necessario un energico raffreddamento dell'acido che circola nelle torri. L'acido nitrico prodotto ha una concentrazione ...
Leggi Tutto
SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] 1694 e sacerdote il 13 gennaio 1695, e ottenne la piccola prebenda di Kilroot. Stancatosene dopo pochi mesi, tornò nel maggio Kendal per l'emissione di monete di rame destinate alla circolazione irlandese; costei l'aveva venduta a uno William Wood che ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] nuove intorno ai cicli dell'azoto e del fosforo.
Circolazione delle acque. - Nelle linee generali corrisponde a quella seguito tali forze si dislocarono a Giava, riunendosi alla piccola squadra navale olandese. Il 9 dicembre l'aviazione giapponese ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio
Giuseppe Orombelli
Nel decennio tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec., i g. hanno richiamato l'interesse degli studiosi e del pubblico, perché divenuti uno dei simboli delle trasformazioni [...] più grave che l'umanità dovrà affrontare in futuro. Sui piccoli g. montani si procede con ripetute misure dell'accumulo nevoso ricavare informazioni sull'entità dell'accumulo nevoso, sulla circolazione atmosferica e i percorsi delle perturbazioni, e ...
Leggi Tutto
In piccole quantità si ritrova libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti delle piante del genere Citrus, specialmente nei limoni, dai quali fu ricavato per la prima [...] 1,4-2,5 kg.; le limette acide 3,5-5,5 kg.; una piccola parte dell'acido è presente sotto forma di citrati solubili. Gli stessi frutti contengono quando la lavorazione è a regime, hanno in circolazione una massa di liquido citrico alquanto impuro, che ...
Leggi Tutto
. Come le navi, così i mezzi di locomozione aerea hanno bisogno di un porto nel quale iniziare o compiere le loro missioni di trasporto. Ma vi ha di più; caratteristica essenziale dell'aeroplano, ed in [...] triangolo, mentre quello di Detroit (Stati Uniti d'America) è circolare: l'ing. Tarantino, partendo dall'idea di togliere quanto terrestri. In prossimità dell'idroscalo dovrà aversi una piccola rada o porto, convenientemente riparato, per ancorarvi ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 354; App. II, I, p. 874; III, I, p. 571)
In epoca recente non sono comparsi nuovi e., mentre sono notevolmente variate le tecniche di produzione orientate sempre più verso sistemi comandati a [...] dell'urotropina. Nel processo Ebele-Ross, per evitare la forte circolazione di acido nitrico, si sfrutta il nitrato di ammonio come direttamente in ciclo. Il vantaggio del sistema sta nella piccola quantità di prodotto che ogni volta viene nitrato e ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] Jan Cvitkovič. Il primo ha realizzato nel 2000 un piccolo film indipendente, Jebiga (Vaffanculo), una commedia cinica e e di radicale visione politica che ha avuto una scarsissima circolazione fuori dai confini nazionali, a cui si spera il tempo ...
Leggi Tutto
In anatomia è così chiamato tutto il tratto d'intestino crasso fra cieco e retto (v. digerente, apparato). Il suo calibro nel vivente varia molto in relazione al tono muscolare e alla quantità del contenuto; [...] per continuarsi nel colon pelvico, un'ansa mobile contenuta nella piccola pelvi; questa, al corpo della terza vertebra sacrale, In questi casi se non s'istituisce rapidamente una circolazione collaterale sufficiente, s'ha la formazione d'un infarto ...
Leggi Tutto
circolo
cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, quando questo termine sia usato nel sign....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...