Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] della ossiemoglobina fino alle dimensioni atomiche. Questa grande impresaè stata realizzata per mezzo dell'analisi di Fourier degli stadi intermedi di grande emedio linfocito, al piccolo linfocito. Ricerche morfologiche e indagini condotte con l' ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] tecnologia più avanzata o di costi di produzione inferiori. L'impresa può battere la concorrenza soltanto se ha voluto, o potuto ma perfino in aggregati residenziali di medie o piccole dimensioni, l'individuo non è in grado di procurarsi nemmeno le ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] far risalire l'origine della storia delle imprese spaziali all'inizio del XX secolo. circostante. Anche l'aumento medio delle radiazioni a microonde rispetto delle Soyuz) e per frenare l'astronave al rientro; mentre un motore più piccoloè usato per il ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] sciolse il celebre nodo di Gordio, impresa che secondo un oracolo avrebbe destinato l banchetti e qualche soggetto mitologico. I riempitivi sono piccolie radi. conduceva al Letoon. Nel periodo medio- e tardoimperiale si verifica una grande crescita ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] terre, sicché era dedita soprattutto all'artigianato e al piccolo commercio. Tra il VI e il IX secolo il regno più forte dettagli da una delle parti (di solito un'impresa grande o media) e presentati all'altra parte perché li sottoscriva oppure ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] ad Adriano (e, insieme con lui, a Eracle e a Hermes) fu dedicato un piccolo tempio nel ginnasio della città media; sulla città città.
In epoca tardoantica la Chiesa è la principale promotrice di imprese evergetiche, tra cui la conversione del tempio ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] tale massa di soldati e di animali nell'estate e nell'autunno sarmatici. Prima che di uomini, l'impresa si risolse in una Il secondo e più importante motivo di divisione era quello tra le grandi emedie potenze da una parte e i piccoli Stati dall ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] del Settecento, di qualità certo medio-bassa, di basso valore aggiunto, case dei Remondini e dello Zatta, alleate ai piccoli stampatori veneziani('85). distretto industriale come sistema d'imprese: Mercato e forze locali: il distretto industriale ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] e suo marito a seppellire il bimbo ‒ che era piccolo ‒ e suo padre ha sepolto con lui un piccolo arco e numerose frecce; una piccola commercio divenne sempre più un'istituzione e un aspetto essenziale dell'impresa ispano-americana. Il sistema cominciò ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] dal peso molecolare tra 100.000 e parecchi milioni. Il poliglucano è molto ramificato, con lunghezza media delle catene inferiore a 20 unità glicosidiche.
Benché la sintesi del glicogeno avvenga in piccole quantità in molti tessuti animali, la ...
Leggi Tutto
impresa
imprésa s. f. [der. di imprendere]. – 1. a. In genere, ciò che si imprende a fare o che si ha in animo di fare: Perché, pensando, consumai la ’mpresa Che fu nel cominciar cotanto tosta (Dante). Indica per lo più azioni, individuali...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...