Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] volume V e la pressione p.
Il prodotto di p = = ???B′B per un piccolo aumento B′C′ del volume, misura l'area del sottile rettangolo B′BC″C′ che, e potenziale; l'una e l'altra però intese in senso microscopico, riferentisi cioè alle ultime particelle ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] familiare della fara che ne costituiva la più piccola unità. I loro maggiori aggruppamenti formavano le unità leggi longobarde si ha solo con Rotari che, nella sua vasta opera intesa a ordinare e a consolidare lo stato all'interno e all'esterno ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] un sito dell’alto Eufrate turco come Arslantepe, più piccolo, ma con un’imponente area pubblica protopalaziale, hanno mostrato definizione di tipo geografico e cronologico che dev’essere intesa in maniera elastica poiché deve tenere conto di aspetti ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] . Non così il più importante dei suoi affluenti, il Donec o Piccolo Don, lungo 986 km., il quale nasce a sud delle alture di trasporto: anche in questo caso non si tratta, ben inteso, di problema ristretto alla sola Ucraina. È un fatto che investe ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] e la scelta della condotta strategica della guerra, intesa appunto alla conquista materiale delle fonti di quelle materie il solo che interessi al fine economico - è ancor oggi una piccola parte del peso totale e quindi il costo della tonn./km. è ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] lavorazione era pari al 6÷8% nelle industrie medio-piccole e non raggiungeva il 25% nella grande industria di serie è quello che va sotto il nome di producibilità. Questa può essere intesa come la possibilità di valutare la p. di nuovi beni o servizi ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] suo interesse per gli spazi pubblici e privati e per la pittura intesa come superficie portatrice di simboli. Sia P. Zennström (n. 1945) teatro di marionette Ondine (1968) e Lille prinsen ("Piccola Principessa", 1973), dei balletti Copelius (1968) e ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] rendessero necessarie per gli scambî enormemente aumentati ed intese, tali leggi, ad assistere l'industria navale per lo sbarco di uomini, di piccoli carri armati e degli armamenti più leggeri, si hanno piccole unità dei tipi più svariati per i ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] - Il di lui nome in Italia comincia ad essere una potenza. Tutto è inteso tra G. e me da molto tempo". Ed il 20 febbraio 1848 G., che organico, che non vi fu, si può riconoscere che con un piccolo nucleo G. aveva tenuto in moto dal 15 al 26 agosto ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] non si comunicano ad essa. L'invalidità della p. così intesa, può essere attinente alla incompetenza, funzionale o territoriale, degli effetti dell'azione pubblicitaria si tradurrebbero solo per una piccola parte in aumenti dei suoi profitti e per ...
Leggi Tutto
intesa
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...