Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] capitalistici di razza bianca, e governato da una piccola schiera di burocrati, nostalgici o dalla mira fissa Tripartito, oltre al ravvicinamento russo-tedesco e alla ravvivata intesa russo-nipponica di non aggressione, il vittorioso intervento del ...
Leggi Tutto
Generalità. - Il termine elettronica indicava, secondo una definizione datane nel 1941 "quel ramo della scienza e della tecnologia che si riferisce alla conduzione di elettroni nei gas e nel vuoto" (American [...] L. Everitt, 1952) un'ulteriore, più larga definizione dell'e., intesa come "scienza e tecnologia che tratta principalmente dell'ausilio ai sensi dell' sono per lo più a base di Fe e Ni con piccole percentuali di altri metalli, come Cr, Co, Mn, Mo, ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] sulla superficie della Terra.
È costituito (fig. 1) di un piccolo solenoide rettilineo (bobina) che contiene al suo interno, in un terrestre: quest'ultima concezione, oggi, va dunque intesa come 'origine del campo nucleare'. Il campo crostale ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] 50.000 a. l.
Nel suo insieme, la Galassia risulta più piccola di quanto si riteneva nel passato, le sue dimensioni rientrando ormai tra . Così nella formula di Hubble, la distanza va intesa come quella relativamente alla quale l'intensità luminosa di ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] localizzarlo nell'immagine occorrerebbe che le dimensioni del pixel fossero più piccole di quelle dell'incendio. La scelta di un sistema di l'espressione informazione spaziale o geo-spaziale, intesa come informazione relativa al globo terrestre nello ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] sostituendo al termine radiologia, intesa come disciplina specialistica della medicina che fa uso di radiazioni di magneti aperti, limita l'esecuzione dell'esame in una piccola percentuale di pazienti (3% circa) per problemi di claustrofobia. ...
Leggi Tutto
Il concetto che dell'arredamento si aveva fino alla vigilia dell'epoca attuale - e cioè, a un di presso, fino al periodo che precedette la guerra mondiale - si è venuto in questi anni radicalmente modificando.
Secondo [...] casa popolare o nella casa minima, come l'interno della piccola casa unifamiliare, non sono più un'accozzaglia più o meno sorgere di un più adeguato concetto della modernità intesa come spirito informatore non come meccanica giustapposizione ...
Leggi Tutto
Materie prime vegetali. - Il continuo rilevante aumento del consumo mondiale di carte e cartoni ha richiesto un adeguato incremento della produzione di materie prime fibrose. La questione è particolarmente [...] , il successo è mancato a qualche coraggiosa iniziativa intesa a portare sul piano industriale lo sfruttamento di queste di legni diversi, sebbene siano superabili sul piano tecnico in piccola scala e con opportuni accorgimenti, non lo sono ancora sul ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] la guerra. E fu subito chiaro che essa era intesa principalmente in funzione fondiaria, cioè di redistribuzione della per la prima formazione del capitale di esercizio nelle nuove piccole imprese contadine.
Una realtà sovrasta poi tutte le altre ...
Leggi Tutto
IMPRESA (XVIII, p. 936)
Virgilio Andrioli
1. Sebbene sia normalmente considerata il fulcro del libro del codice civile 1942 dedicato al lavoro, invano se ne cerca la definizione normativa, dato che il [...] nell'impresa i seguenti dati essenziali: a) l'organizzazione intesa come il coordinamento dei mezzi necessarî, b) per il 3. Dal punto di vista delle dimensioni, l'impresa può essere piccola, grande e media; ma, mentre i due ultimi attributi non ...
Leggi Tutto
intesa
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...