. Il nome asfalto (fr. asphalte; sp. asfalto; ted. Asphalt; ingl. asphalt) nelle varie lingue vale a significare, sia il bitume naturale, sia la roccia calcarea impregnata di bitume, sia il prodotto che [...] i varî granuli col raffreddarsi.
Lavorazione degli asfalti naturali. - Asfalto dell'isola di Trinidad. - In quest'isola, la più meridionale delle PiccoleAntille, presso il capo La Brea è il cosiddetto Lago della Pece, con un'area di 40 ha. e grande ...
Leggi Tutto
SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] dovuto estendersi anche ai Borboni d'Italia. Si diede così all'Inghilterra l'occasione per occupare la Martinica, le PiccoleAntille, l'Avana e Manilla (febbraio-settembre 1762).
La pace. - Quando nel 1761, dopo un segreto accordo con gli alleati ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] venti anni sono state previste, e in alcuni casi (Piñatubo, Filippine, 1991; Rabaul, Nuova Guinea, 1994; Montserrat, PiccoleAntille, 1995) sono state precedute da evacuazioni di decine di migliaia di persone, che hanno fatto diminuire in maniera ...
Leggi Tutto
Commercio. - Il nome generico di compagnia (commerciale) è applicato a designare nel suo svolgimento storico qualunque specie di società o d'associazione non solo in nome collettivo ma anche in accomandita [...] portoghese perde la maggior parte delle sue conquiste, conservando soltanto quella parte della Guiana e quelle tra le PiccoleAntille, che ancor oggi appartengono all'Olanda. L'insuccesso delle imprese coloniali e la cattiva amministrazione, dopo un ...
Leggi Tutto
NEW ORLEANS (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Henry FURST
ORLEANS La più popolosa e importante città della Luisiana (Stati Uniti), situata a 29° 51′ 45″ di lat. N. e a 90° 4′ di long. [...] dall'estero riguardano: il petrolio (39,3% sul totale delle importazioni del commercio estero), proveniente soprattutto dalle PiccoleAntille e dal Messico; lo zucchero, principalmente da Cuba; le molasse, pure da Cuba; le banane, quasi interamente ...
Leggi Tutto
WALCOTT, Derek
Eugenio Ragni
Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, PiccoleAntille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] a 18 anni pubblicò la prima raccolta di liriche e due anni dopo fondò con il fratello Roderick il Saint Lucia Art Guild, nell'ambito del quale produsse e diresse il suo primo dramma, Henry Christophe. ...
Leggi Tutto
ATMOSFERICA La scintillazione delle stelle fisse, cioè la variazione rapida dell'intensità luminosa, come appare all'occhio, accompagnata da rapidi cambiamenti di colore, particolarmente quando esse sono [...] d'onda, le stelle devono apparire come spettri verticali di piccola estensione. Ma questo effetto non è grande: la differenza tra come a Forio nell'Isola d'Ischia e nell'isola di Grenada (PiccoleAntille).
Bibl.: U. M. Pernter e F. M. Exner, Meteor. ...
Leggi Tutto
. La parola, che deriva assai probabilmente dall'inglese freebooter, mal pronunciato dagli Spagnoli, che ne fecero un fribustero e poi un flibustero, fu usata nel sec. XVII a indicare specificatamente [...] la sconfitta dei bucanieri (v.) e la loro cacciata da San Cristoforo, da Antigua, da Monserrat e dalle altre PiccoleAntille, fra il 1629 e il 1632 occuparono Aruba, Bonaire, Tortuga e altre isole più meridionali nel Golfo del Messico, continuando ...
Leggi Tutto
Viaggiatore italiano del sec. XVI. Nato nel 1519 a Milano di famiglia modesta e travagliata da rovesci di fortuna, venne dal padre inviato ancora adolescente in Francia, Spagna, Germania. Nel 1541 si propose [...] le Canarie, indi, profittando di una nave da carico spagnola, raggiunse l'isola di Cubagua nelle Isole Sottovento (PiccoleAntille). Di qui, accompagnandosi a varie spedizioni spagnole di ricognizione e di conquista, si aggirò nella vicina terraferma ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] (le altre isole di questo arcipelago appartengono a Grenada), l'una e le altre comprese nell'arco interno delle PiccoleAntille, e più precisamente nelle Windward Islands (Isole Sopravento). Si tratta di isole di origine vulcanica, con centri di ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anguillano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Anguilla, isola delle Piccole Antille, dal 1976 dipendenza britannica con autonomia interna. Come sost., abitante o nativo di Anguilla.