(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] fittamente edificata, una fascia ampia circa 8 km (Green Belt) in cui sono state vietate ulteriori costruzioni. Ancora all’ delle colline gemelle di St. Paul e Cornhill, divise dal piccolo corso d’acqua Walbrook, direttamente a N del ponte romano (di ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] prima volta intorno al 1100 d.C. nella Copper Belt e successivamente introdotte, prima del 1450-1500, nell a partire dal XV sec. d.C. altre croci, di dimensioni più piccole, divennero comuni e furono utilizzate come moneta. Nello Shaba il rame iniziò ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] successiva, r. in forma di borsa o di casa, sempre di piccole dimensioni. Esempi tra i più antichi, come i r. a M. Duignan, The Moylough (Co. Sligo) and other Irish Belt Reliquaries, Journal of the Galway Archaeological and Historical Society 24, ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] di Massaua, ma oggi sembra più probabile che Badi fosse localizzato sulla piccola isola di al-Rih, a sud del delta del Barka, dove succulente immediatamente nell'entroterra del Cape Fold Mountain Belt, nel Namaqualand e nella Namibia meridionale. ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] anni fa ca.). Anche molti siti sul Mar Caspio (Ali Tappeh I, Belt, Hotu), sul Mar Nero (Ağaçli) e sul Mar di Marmara documentano, tra 12.000 e 11.000 anni fa, ma vi è un piccolo gruppo di siti con datazioni anteriori, che rimontano fino a 50.000 ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] di trappole e dell'arco. Venivano cacciati anche animali di piccole dimensioni e uccelli (questi ultimi con particolari frecce), non , ma anche nei pressi del Mar Caspio (grotte di Belt e Hotu), caratterizzati da una industria microlitica a lamelle e ...
Leggi Tutto
belt
‹bèlt› s. m. [dall’ingl. belt, e questo da una voce dell’ant. sassone]. – 1. Stretto di mare; designa in particolare due stretti danesi: il Grande Belt e il Piccolo Belt, che mettono in comunicazione il Baltico con il Kattegat e con il...
male2
male2 s. m. [lat. malum «male fisico o morale», rifatto secondo male avv.]. – In senso ampio, il contrario del bene, tutto ciò che arreca danno turbando comunque la moralità o il benessere fisico ed è perciò temuto, evitato, oggetto...