Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] nel Santuario dell’Addolorata (1583) che il piccolo villaggio diventa punto di sosta obbligata per devoti e pellegrini, animato dai servizi e del terziario avanzato. La prossimità con Milano influenza attività e abitudini, ma sembra che Rho ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] piccolo schermo. In occasione di questa significativa ricorrenza, quindi, riteniamo particolarmente interessante restituire, senza pretese di Hayez, Ritratto di Alessandro Manzoni (1874). Crediti: Galleria d’arte moderna diMilano. Francesco Bini ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] Leandro Arpinati di una Università fascista e quello dell’Istituto fascista di cultura creato a Milano da Dino Alfieri si instaura con la rinuncia a tutto ciò che è piccolo arbitrio e velleità irragionevole e dissipatrice. È concezione austera della ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] questa danza angelica che è il gol di Rivera, un piccolo capolavoro esemplare della giornata calcistica odierna». « a godersi la vittoria finale il giorno dopo al velodromo Vigorelli diMilano. Ad oggi Magni è il vincitore più anziano del Giro.«Ecco ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] alcun governo.Nel 2019 l’eurozona ha costituito un piccolo fondo di bilancio comune, ma con la recessione legata alla pandemia di odiare l’Europa (e di vergognarsi di sé stessa), Milano 2019.Federico Fubini è giornalista ed editorialista di economia ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] un piccolo capannello di amici della sua figlia trentenne Sonia, che a breve presenterà il suo ultimo libro nel quartiere romano di San modello è stato ripreso dagli psicologi della Cattolica diMilano, il compianto Vittorio Cigoli e Eugenia Scabini, ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] emergenti.La sua passione per la fotografia, nata in Calabria con un lungo apprendistato, è coltivata a Milano dove ha lavorato nello studio di Elio Luxardo (fotografo delle dive, tra i pionieri della fotografia pubblicitaria in Italia) ed ha avuto ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] che un ragazzo “intende” (di cui una parte usa e una ancora più piccola scrive, in rapporto di circa 1 a 20; Fig. 1974), Dalla parte dell’ultimo. Vita del prete Lorenzo Milani, Milano Libri, 19772Gadda, Carlo Emilio (1942), Lingua letteraria e lingua ...
Leggi Tutto
In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] Milano contro la Francia. Agli Azzurri basta un punto per la qualificazione ai quarti di finale, in programma a marzo 2025 con gara di 454,1 milioni di ascolti e di questi 92,1 milioni sono delle Nazionali. Nel 2023 a piacere sul piccolo schermo non è ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] e collaborare. Ho avuto l’opportunità di lavorare con Mara Selvini Palazzoli e il suo primo gruppo di lavoro con Boscolo, Cecchin e Prata, prima che la sua équipe si acclarasse come Scuola diMilano e influenzasse la scena mondiale della terapia ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...
Attrice (Genova 1916 - Milano 1991). Esordì nella compagnia dialettale di G. Govi (1933-39); poi, nel Teatro delle Arti di A. G. Bragaglia e in altre formazioni, recitò sia nel repertorio classico sia in quello moderno. Affermatasi nella compagnia...
RONCONI, Luca
Rodolfo Sacchettini
Regista teatrale e d’opera, nato a Susa (Tunisia) l’8 marzo 1933 e morto a Milano il 21 febbraio 2015. In sessant’anni di attività, con più di duecento regie, ha reinventato il teatro esplorando le strutture...