Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] 622;167 a. C.); la più antica dell'Oriente la piccola iscrizione bilingue di Rodi (ibid., 404); la più antica della Sardegna la ampliamenti di esse. Così anche le iscrizioni delle chiese di Ravenna, di Aquileia, diMilano, di Nola e di altre città ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] . La costruzione su pali vi è assai diffusa, pur restando piccolodi regola il distacco dal suolo.
Fuori delle regioni menzionate, l' popolari (1903), Milano 1905; Annuario statistico del comune e bollettino La Città diMilano, Milano; R. Vivante ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] di uabaio e si custodiscono in turcassi subcilindrici di legno con coperchio di cuoio. L'arma di difesa è lo scudo rotondo, piccolo, di pelle di giraffa o di . Possedimenti e colonie, Milano 1929; G. Stefanini, Saggio di una carta geologica dell' ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] ebbero in corrispondenze inviate alla Società di esplorazione commerciale diMilano dal negoziante lombardo Giuseppe Caprotti, anni; ma dove il terreno è bagnato da qualche piccolo corso d'acqua permanente che scende alla fascia costiera dall ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] veronese e bresciano.
L'aucupio dei piccoli uccelli fu verosimilmente libero a chiunque e diffuso il costume di tenerli in gabbia ad allietare le case, se il duca diMilano, nel 1386, incaricava il podestà di Reggio Emilia perché gli procurasse de ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] di Pisa (cui si è aggiunta in seguito anche l'Università di Messina), a Tebtynis dove è attiva l'Università statale diMilano importanza raggiunta da Gedi in quel periodo. Il secondo muro di cinta, più piccolo, fu eretto tra la metà del 16° e l'inizio ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] il più piccolo numero di abitanti si trovano soprattutto nel circondario di Bastia e in quello di Corte, diMilano, con un accordo del 1463. I Milanesi, alla loro volta, la rivendettero nel 1478 ai Campofregoso, che la cedettero di nuovo al Banco di ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] di Würzburg al testo latino delle epistole di Paolo, e quelle diMilano, provenienti da Bobbio, che commentano l'epitome latina di un commentario ai Salmi; il manoscritto di un certo numero dipiccole statuette di rame e di bronzo, di cui è indubbio ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] fermentazione: i fascicoli sono sparsi in piccolo strato, sul pavimento e mediante spazzole di stato gestisce direttamente le cosiddette rivendite di stato, quali centri di osservazione commerciale, di Roma, di Napoli, diMilano, di Venezia e di ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] delle quattro stagioni; l'energia solare è misurata in piccole calorie per centimetro quadrato e per giorno.
Riproduciamo soltanto serie secolare delle temperature diMilano il prof. Celoria constatò che la formula di Bessel arrestata al quarto ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...