Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] di ricerche in corso da parte di studiosi italiani, segnatamente Forzi e Caprara, sono ancora analoghi.Vi sono piccole (tr. it.: L'anatomia della distruttività umana, Milano 1983⁴).
Gunderson, J.G., Borderline personality disorders, Washington ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] ) tra il 20° e il 30° mese; i 'denti di latte' sono più piccoli, più arrotondati, più lisci e più bianchi dei denti permanenti. Year Book Medical Publishers, 19868.
v. maglietta, Puericultura, Milano, Casa Editrice Ambrosiana, 19965.
a.m. rudolph et ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] di isolamento e di coltura, poteva annunciare alla Società fisiologica di Berlino il ruolo causale di un organismo specifico, il Bacillus tuberculosis, un piccolo batterio a forma di barretta, capace di e medicina in Pasteur, Milano, Angeli, 1991.
...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] di un'accurata ricerca testuale e dottrinale e di un'attenta osservazione diretta; l'autore vi inserisce quel 'piccolo numero di Note sul sapere del medico fino all'inizio del secolo XIII, Milano, Episteme, 1979.
‒ 1985: Agrimi, Jole, L''Hippocrates ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] giorni nel 50% circa dei neonati come un'eruzione di breve durata, a tipo eritematopapuloso, che regredisce spontaneamente; il milio sebaceo, caratterizzato da piccole cisti da ritenzione sebacea, bianco-giallastre, localizzate al volto, soprattutto ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] . Inizialmente si osservano al di sotto della cute del palmo dei piccoli noduli duri di tessuto fibroso, i quali .
Grassi 2007: Grassi, Federico e altri, Manuale di ortopedia e traumatologia, Milano, Elsevier Masson, 2007.
Greene 2005: Greene, Walter ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] livello strutturale. In particolare, alcune cellule, dipiccola taglia e di forma cubica, si dispongono in unico strato atlante, a cura di M. Cantarelli et al., Palermo, COFESE, 1996; m. barbieri, p. carinci, Embriologia, Milano, Ambrosiana, 19972; ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] di un pericolo istintuale interno su un pericolo percepibile all’esterno. Queste soluzioni sono state illustrate da Freud in Il piccolo trad. it. Milano 1981).
P. Pancheri, Stress, emozioni, malattia, Milano 1980.
E. Borgna, Malinconia, Milano 1992.
A ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] di una rete di questo tipo (v. Albert e altri, 2000) è rappresentato dal fatto che la rimozione di una frazione anche molto piccoladi University Press, 1992 (tr. it.: La diversità della vita, Milano: Rizzoli, 1993).
Wilson, O. E., Consilience. The ...
Leggi Tutto
L'uomo
Maria Arcà
Elisa Manacorda
La mappa del corpo umano
Come una grande città, anche il corpo è un sistema molto complicato, dove ogni parte svolge una funzione specifica. E tutte lavorano insieme, [...] ), perché hanno lo stesso progetto di costruzione (DNA).
Diventare grandi
Da piccoli si cresce così velocemente che non Serravalle Pistoiese 2001 [Ill.]
Roberto Piumini, Rosaspina, Fabbri, Milano 2002
Gianni Rodari, C'era due volte il Barone Lamberto ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...