INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] il re e il papa Clemente VII, per la questione del divorzio che il re cominciò a chiedere nel 1528 e che il papa estrema facilità. Bastò lo sbarco di Guglielmo e di Maria con un piccolo esercito a Torbay, il 13 novembre 1688, perché il potere di ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] nel 1919, da 600 t. e 10 nodi, armati con 1 pezzo di piccolo calibro; la nave-appoggio Dalhousie, varata nel 1886, da 1970 t. e e costituenti nell'India uno scarso gruppo, divergono nel divorzio e nel diritto di successione dai loro fratelli di fede ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] 9,6‰ nel 1928-32: l'Olanda vanta, fra gli stati d'Europa, il più piccolo coefficiente di mortalità. L'eccedenza dei nati vivi sui morti, che è stata del 14,8 consenso. La giurisprudenza ha anche ammesso un divorzio per mutuo consenso. I figli sono ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] terra ai nostri giorni pratica, ove si faccia eccezione di qualche piccolo nucleo etnico, come gli Olo-Ot di Borneo, su cui per morte del marito, entro sei mesi se era sciolto per divorzio: termini portati più tardi dalla lex Iulia et Papia Poppaea a ...
Leggi Tutto
SACERDOZIO
Enrico ROSA
Gerardus VAN DER LEEUW
Nicola TURCHI
. Il sacerdote è il rappresentante di una comunità nelle sue relazioni con le potenze divine, ma può eventualmente essere anche il rappresentante [...] o comune o infetta; trattare i casi del divorzio ebraico; fissare il calendario religioso-civile; decidere su .
V'erano poi anche mansioni amministrative. Se il tempio era piccolo, il sacerdote adempiva da solo a tutte le mansioni di pulizia ...
Leggi Tutto
TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] alla famiglia, alla quale faceva ritorno in caso di divorzio. Le vedove per rimaritarsi dovevano ottenere il consenso della stessa materia alle braccia e sopra i ginocchi. Un piccolo mantello di pelle gettato sulle spalle era l'unico riparo contro ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] che deriva dalla perdita del territorio di appartenenza e dal divorzio del sé da un luogo e del luogo dal sé Troppi paradisi, 2006; Annie Ernaux, Les années, 2008; Francesco Piccolo, Il desiderio di essere come tutti, 2013; Georgi Gospodinov, ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 673; II, 1, p. 1057)
Paolo Murialdi
Il giornalismo italiano dal 1949 a oggi. - Nelle complesse vicende del g. italiano nell'oltre il quarto di secolo [...] Italia il 26 ottobre 1954, del vecchio quotidiano nazionalista Il Piccolo; la nascita a Roma, nel 1955, del settimanale , quando si registra l'ampia vittoria dei sostenitori del divorzio nel referendum popolare, alla quale Il Messaggero aveva dato un ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III papa
Raffaello Morghen
Il pontificato d'I. III, non eccessivamente lungo per durata di tempo (1198-1216), segnò uno dei periodi di maggiore importanza per la storia del papato e della [...] Sicilia, dove era rimasto, sotto la tutela della madre Costanza, il piccolo Federico, e con la lotta, già in atto dai tempi del Barbarossa , fin dal 1193 si trascinava la scottante questione del divorzio del re con la danese Ingeborga. I. lanciò l ...
Leggi Tutto
SONDAGGIO (XXXII, p. 139)
Guglielmo Tagliacarne
Sondaggi dell'opinione pubblica. - Nel corso degli ultimi trent'anni si è andato sviluppando in tutti i paesi l'uso dei sondaggi dell'opinione pubblica [...] , perché noi possiamo compiere un'indagine su un piccolo gruppo di elementi (campione), e ottenere risultati press Trieste; popolarità degli uomini politici; scioperi; delinquenza; divorzio; libri e autori preferiti; professione preferita per i ...
Leggi Tutto
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...