Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] rifiuti . Nel sottosuolo di tutte le città, anche dei paesi più piccoli, si intrecciano fili del telefono e della luce, tubi dell'acqua o discutere e a lanciarsi oggetti, strillando: "Voglio il divorzio, razza di babbaleo!". In questi casi può essere ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] del Mar Egeo.
Le città greche
Nell'antica Grecia ogni città, grande o piccola, costituiva uno stato a sé, con proprie leggi e un proprio esercito. C il giorno di Pasqua fu dichiarato festa. Il divorzio fu vietato. E fu anche vietato vendere uno ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] diritto prima entrò in crisi e poi si sciolse con il divorzio.In pochi luoghi - e in particolar modo presso l' sulla determinazione dei prezzi. Al contrario, in un mercato piccolo e circoscritto a pochi partecipanti, ciascun individuo può contrattare ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] un secondo ‘colpo’, sia esso un lutto, un divorzio o una malattia cronica, può facilmente produrre sintomi di legami sociali e alleanze con gli altri membri del gruppo. I piccoli di primate passano le prime settimane di vita in costante contatto con ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] di ogni altra, sposare l’attore-regista Sean Penn e poi divorziare per ‘differenze inconciliabili’, dare alla luce la figlia nata da una ciascuno può conquistarsi, se non la celebrità, almeno un piccolo spazio, in partenza uguale a quello di tutti gli ...
Leggi Tutto
CAPUANO (Capuanus, de Capua, Capuensis, de Cappuis, de Chapes), Pietro
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia della nobiltà amalfitana che discendeva dal conte longobardo Lando de Prata. I discendenti [...] successivo prolungato soggiorno in Curia fu auditore nella causa di divorzio del re Ottocaro I di Boemia contro la moglie Adele. in quello stesso anno il C. tornò a Gaeta con una piccola flottiglia. Portò con sé come del resto usavano molti crociati ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] si è trovata di fronte a una crisi profonda. Il divorzio tra Stato e società, reso definitivo dal massacro di Tian’ debole che dipenderà dal seno femminile per tutta la vita: da piccolo viene allattato fino a otto anni e, divenuto adulto, aprirà un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena
Francesco Palazzo
Scienza penale ed esperienza giuridica
Due premesse sono utili a dichiarare in limine la coordinate di fondo, entro le quali si svolgerà la seguente rassegna della cultura [...] modo il codice del ’30, furono tutti di piccolo cabotaggio (e uno addirittura regressivo), così che pare davvero involutivo. Ma a prezzo, appunto, di approfondire ulteriormente il divorzio dalla politica criminale ‘in atto’. E, più in profondità ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] sono messi in rilievo gli interessi pratici di un piccolo funzionario. Si avverte talvolta uno spirito pragmatico, a detto 'di alimentazione'; il primo estratto considera il caso del divorzio e di un nuovo matrimonio e il secondo stabilisce l'obbligo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Artigiani e artisti: l’officina Italia
Enrica Pagella
Una storia ancora da scrivere
Nel 1608 Francis Bacon affidava al suo diario il programma di una storia dei mestieri:
I punti o cose da indagare [...] probabilmente, qualche migliaio di pezzi tra piatti, bottiglie, vasi e piccole sculture. L’ultimo nucleo consistente fu disperso nell’asta fiorentina del , non può essere inteso come un atto di divorzio de facto tra le arti meccaniche e quelle belle ...
Leggi Tutto
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...