(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] è di circa 1600 m.; più a N. l'isola di Hou-ki, più piccola, alta alla sommità circa 100 m., ha un importante faro. La costa della penisola madre anche dei figli delle concubine. Il divorzio poteva avvenire per mutuo consenso (incompatibilità di ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] V, con Goffredo Plantageneto; e di Eleonora d'Aquitania, divorziata da Luigi VII, col figlio di Goffredo, Enrico II, suoi destini sul mare; gli Stati Generali d'Olanda, piccolo popolo e piccola terra, che pur riempirà di sé mezzo secolo di storia ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] Said a el-‛Arīsh.
I laghi dell'Istmo di Suez sono più piccoli, ed erano molto salati prima che il Canale di Suez (v.) Ruiz, op. cit.), R. De Ruggiero, Studi papirologici sul matrimonio e sul divorzio, in Bull. ist. dir. rom., XV (1903), p. 179 segg ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] quali sorgerà un vero stile nostro.
Di dubbia data è il piccolo oratorio di S. Maria in Valle a Cividale, cui dànno fama presentarono complicate da quella morale, giuridica e dommatica del divorzio di Lotario II. Come legiferava in materia canonica, ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] istanza. Numerosi i giudici inferiori con speciali attribuzioni, come quella di stringere il matrimonio, regolare il divorzio, dirimere piccole e grandi contese; queste venivano riportate ogni quattro mesi (80 giorni) ai consigli maggiori, poiché ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] né combattiamo la religione, né chiediamo il divorzio. Noi vediamo nel cattolicesimo la tradizione di N. B., che accoglie la gioventù dagli 8 ai 14 anni (Balilla e Piccole Italiane), e dai 14 ai 18 (Avanguardisti e Giovani italiane), portò il numero ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] 1875 di crostacei. Più della metà della pesca consiste di aringhe grandi e piccole. La pesca ebbe nel 1933 un valore, in cifra tonda, di 25 di alcune di queste norme.
Il regime dei divorzî è particolarmente largo. Il matrimonio può essere sciolto ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] ,5; 10,9. È evidente la forte prevalenza di r (O) in confronto del piccolo sviluppo di p e q. Gl'Italiani del nord e del centro (11.227 individui) per ottenere l'assoluzione dalla scomunica e il divorzio da Enzo (1249). Era un colpo al ghibellinismo ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] , 485 m.; Serra de Cintra, 207 m.) si riannoda anche la piccola catena montuosa che forma l'ossatura della penisola situata a nord di Lisbona quali il registro obbligatorio dello stato civile, il divorzio, la separazione della Chiesa dallo Stato, la ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] il cui inizio fu fissato all'anno 754 di Roma da Dionigi il Piccolo (v.), nel sec. VI, parte da un inizio errato: poiché secondo un rimando della donna senza soluzione del vincolo (v. divorzio); ciò che può trovare conferma nei testi paralleli degli ...
Leggi Tutto
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...