SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] 1875 di crostacei. Più della metà della pesca consiste di aringhe grandi e piccole. La pesca ebbe nel 1933 un valore, in cifra tonda, di 25 unità etnico-linguistico culturale dell'antico mondo nordico. La moderna filologia è riuscita, con paziente ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] 0,3 a 2,7%. Inoltre si hanno in esso piccole tracce di altri elementi, come cobalto (0,06-0,93 gli Stati Uniti erano i primi nel mondo nell'estrazione del minerale, sorpassando la (fig. 46) e quelli più moderni ancora scaldati a olio pesante (figura ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] sono variamente interpretati dagli studiosi moderni; ma il risultato dei calcoli evidente la forte prevalenza di r (O) in confronto del piccolo sviluppo di p e q. Gl'Italiani del nord e e i Sardi nella civiltà del mondo antico, voll. 2, Cagliari 1928 ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] d'orientamento (v.).
Nei tempi moderni varî cultori delle scienze anatomiche, o a sistema presso tutte le università del mondo nella seconda metà dello stesso secolo.
Da università: e le crearono perfino i piccoli atenei di Siena, di Sassari, di ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] 197).
Varî esempî di traffico muto sono stati poi osservati da viaggiatori moderni, ma la maggior parte di essi, come i primi sopra citati, delle cose, per cui sembra che il mondo si sia fatto troppo piccolo per l'uomo civile; la rapidità infine ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] mettere in luce anche altri piccoli musei comunitari, sparsi sul territorio sulla struttura del museo in Italia e nel mondo, a cura di P.A. Valentino, Roma 20th century art: affinity of the tribal and the modern, ed. W. Rubin, 2 voll., New York 1984 ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] paese in 23 collegi elettorali, di cui il più piccolo elegge 6 deputati e il più grande (Praga) ginnasio reale con l'insegnamento d'una lingua moderna (francese o inglese) in luogo del greco si chiuse al resto del mondo. Ebbe un notevole influsso la ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] per la prima, divulgati nel mondo i concetti assicurativi che all' alle cose e ai crediti.
Sono eccettuate le piccole mutue agrarie regolate dalla legge 7 luglio 1907, pratici d'innegabile rilievo, da qualche moderna legislazione (p. es. la tedesca) ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] a irraggiare nel mondo la potenza allettatrice del una minore a sud, in cui si conservano gli avanzi di un piccolo tempio con vestibolo (lungh. m. 5,20, largh. m. pp. 339, 341, n. 3.
L'età medievale e moderna. - Col sec. IV d. C. la vita di Atene ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] osservato da quasi tutti i paesi del mondo e che per la massima parte degli la grave spesa della dentiera gli impianti moderni sono muniti di rotaie con fungo per le merci di grande che per quelle di piccolo valore proprio. Si tratti di merce che vale ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...