GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] all'anno 754 di Roma da Dionigi il Piccolo (v.), nel sec. VI, parte Pane di Dio è coluî il quale discende dal cielo e dà al mondo la vita" (Giov., VI, 33). G. è soprattutto il Figlio citare questi due soli tra i moderni -, dibattuta non è più soltanto ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] Poelemburg, di G. Breughel, eec.
Galleria d'arte moderna. - Ha sede dal 1921 nell'ex-Villa Reale diventava il luogo del mercato minuto e piccolo, dove si vendevano le derrate e gli tutto il vecchio e il nuovo mondo, ricordava d'aver udito nel 1766 ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] per l'Egitto e per il mondo.
Quanti libri la biblioteca avesse è del suo tempo, una visione più moderna della biblioteca quale essa si sviluppò un quindi capace di m. 1,50 di volumi in quarto piccolo o in ottavo (e di assai più, per formati minori ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] bassopiano della Dancalia è però uno dei paesi più caldi e più aridi del mondo, la media del luglio - che è il mese più caldo - superandovi hanno dato sviluppo anche ad una piccola letteratura etiopica moderna.
Da ricordare gli scritti di argomento ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] Almerico da Schio costruiva (fig. 2) un piccolo dirigibile da 1200 mc. e il Forlanini ne apparecchio che può considerarsi il precursore del moderno aeroplano, al quale però mancava solo De Pinedo fece il giro del mondo e Del Prete e Ferrarin volarono ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] per la storia della cassazione moderna, si trova nel Règlement concernant Giurì, ode e decide per mezzo del Piccolo Giurì. La Corte di liberar le prigioni Boccaccio, e al loro valore di passatempo mondano). Il più antico trattatista, che introduce l ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] che ha il suo centro nella piccola città di Pietrasanta, mentre tutta A. Michel, Die Sprache der Composizione del mondo des Ristoro d'Arezzo, Halle a. V, p. 134. Su altri aspetti della religione popolare moderna: G. B. Corsi, In chiesa, ibid., XVI, ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] della lana che si produce nel mondo è di concia: la vita media è lana grossolana, adoperata per usi casalinghi e in piccola parte venduta ai lanifici locali. Nell'alta Pusteria, si ma si può considerare che la moderna filatura abbia avuto inizio nel ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] si attraversa, il corso d'acqua ha piccola importanza in rapporto all'ampiezza del manufatto e sottile. Il ponte più grande del mondo è un ponte sospeso, il "Washington in parte appoggiato.
Nei ponti moderni il piano stradale carreggiabile si suole ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] ha qualcosa di ancora più curiosamente moderno: il petto ben marcato, la dei vasi sono riprodotti ormai dal mondo animale marino e dalla flora indigena, staffa o anfore a falso collo, con una piccola bocca, chiusa nel centro tra due ansette, e ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...