SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] altri paesi dell'Asia occidentale antica: un gran numero di piccoli stati con una grande città come capitale, i quali imperituro patrimonio, tramandato dall'antichità al mondo medievale e moderno.
Conviene subito infatti notare che nella Siria ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] , potrà sopravvivere nel mondo dei fenomeni elementari.
R. W. Pohl, Elementi teorico-pratici di elettrofisica moderna, trad. da C. Rossi, Milano 1928; sull'elettrometro.
Se si colloca un conduttore di piccole dimensioni nel punto che si esplora e lo ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] al canone del Nuovo Testamento. Nei tempi moderni si negò l'autenticità di molti, dei .
Con i libri seguenti entriamo più nel mondo delle idee. Il poemetto lirico Cantico dei giovani e vecchi, sta un piccolo manipolo di codici, venerabili per ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] ottengono tutt'al più delle piccole quote; la sposa stessa non e i Peruviani dell'America del Sud; fra i moderni, i Camiti e i Sudanesi in Africa, i p. 299 segg.; contro la cui opinione, N. Vianello, in Mondo Classico, I (1931), fasc. V, p. 21 segg. ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] stabilita fino all'anno 1500 in 51 città o piccoli paesi.
La tipografia in Germania dopo il sec. , tradotto in francese (La nef des fols du monde) prima da Rivière e poi da J. Drouyn 24. Grecia. - Libri in greco moderno si stampavano dal sec. XVI in ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] stati capaci di poderose costruzioni in pietra, di facile taglio e piccole dimensioni, il mattone cotto fu usato solo dopo il contatto coi primitive, ma fuori della corrente moderna dell'arte edilizia, il resto del mondo costruisce con sistemi, se ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] l'inizio della colonizzazione moderna e con essa dell'espansione europea nel mondo intero. Posizione geografica, San Giovanni di Terranova e dal 1584 occupate la Virginia e qualcuna delle Piccole Antille. Tra il 1585 e il 1592 si erano create e munite ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] una testa piatta, che colpisce come una piccola clava da getto. Vi sono inoltre armi studio particolare delle trappole di tutto il mondo non si è ancora fatto, forse le altre da 10 a 20 soldi. Modernamente quelle di legno non si fabbricano più con ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] le acque basse, ma data la moderna tendenza verso l'aumento della pescagione, conviene epineion sono copiosissimi in tutto il mondo greco, a cominciare da Atene dall'altro, attraversano la muratura del molo dei piccoli canali larghi da m. 1.55 a m ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] dominò per un certo periodo il mondo. Essa era, accanto alla guardia a la sola forza del braccio (il lanciere moderno, ben saldo in sella, tiene invece col eserciti si adotta anche per la cavalleria un piccolo scudo, di solito di legno rivestito di ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...