Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] lo spirito moderno, venuto a contatto grazie alla linguistica, alla filologia e archeologia col mondo orientale, conobbe la recitazione, ma hanno preso la forma e le dimensioni di un piccolo epos; e il cosiddetto epillio (v.; la parola è ignota alla ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] il 30,5, a Krāslava il 36,2, mentre nei piccoli centri di Preiḷi e di Varakḷāni costituiscono oltre la metà quinta e la sesta; nel periodo moderno è costituita dalle gamme in maggiore e che riproducono con lirismo il mondo floreale e V. Matvejs (1877 ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] dimensioni, secondo l'unità di misura, che nel mondo classico fu prima il piede attico (m. 0, 1927, p. 26 segg.
Per il muro moderno, G. Curioni, Costruzioni civili stradali e di muri di calcestruzzo armato con piccole piastre di base, nella fig ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] opinioni che l'arte e la morale sono due mondi distinti, di cui bisogna evitare l'incontro, che sulla letteratura contemporanea) nel piccolo libro Laocoonte (1766), proponendosi , poiché l'estetica è scienza tutta moderna, una vera critica d'arte, che ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...]
Il comportamento bulimico sembra essere un fenomeno moderno. Newsweek proclamò il 1981 The year of all'assunzione del cibo che le viene dal mondo. Punta, dunque, con tutta se stessa alla per il ricovero è un piccolo reparto specializzato. Può essere ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] cannone da 37 mm.: è il più piccolo dei pezzi c. a. americani, montato M-18 da 76, il cingolato più veloce del mondo (80 km. orarî), capace di perforare 10 cm. 122 mm. mod. 38, il più moderno obice leggero da campagna dell'esercito sovietico; ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] moderni e inserendola nell'ordinamento capitalistico moderno per non venirne schiacciati, possono i piccoli cooperative che hanno raggiunto un notevole sviluppo in tutti i paesi del mondo. Al 31 dicembre 1928 le latterie sociali in Italia erano 1276, ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] il 4 Ahau 8 Zotz e la creazione del mondo per il giorno 4 Ahau 8 Cumhu. In alcune le tre più antiche sono: 1° quella incisa su un piccolo idolo in giadeite detto la statuetta di Tuxla e che è: i suddetti calcoli con metodi moderni. Una vera e propria ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] intera gamma dei prodotti industriali moderni. Pur in assenza di molti i primati produttivi. Cina: primo posto nel mondo per il tungsteno, secondo per l'antimonio, terzo Suez (di questi territori, solo una piccola striscia lungo il canale di Suez è ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] i fiumi che hanno piene molto notevoli e magre relativamente piccole il forte grado di torbidezza: per es. dei fiumi in comunicazione con il mondo, tanto più efficacemente quanto primitive e da usanze del folklore moderno: offerte al fiume che si deve ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...