Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] erste Jahrtausend (1962-1964). La collana Il mondo della figura, edita su scala internazionale suddivide [L'arte dell'A.] in senso moderno-onnicomprensivo.
In Inghilterra lo stato delle ricerche agli oggetti portatili di piccolo formato. Altri hanno ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: caratteri generali
Claudio Tiberi
Caratteri generali
Una meditazione critica di caratteri spaziali limpidamente espressa dagli artefici dell'Atene [...] che l'amministrava. È composto da un piccolo ambiente preceduto da un atrio, al modo temperie, il modo di conoscere il mondo e di viverlo. Intorno a tempio se si guarda al futuro, risolutamente "moderno" in senso aclassico, erige pressoché ...
Leggi Tutto
Palatia
JJean-Marie Martin
Una presentazione dei palatia fridericiani deve cominciare con l'enunciazione di un apparente paradosso. Federico II è, se non l'inventore, almeno il primo promotore in Occidente [...] un piccolo lago artificiale (Maredolce) con un'isola: il motivo dell'acqua e del paesaggio irriguo era ritenuto, nel mondo arabo, più moderni dell'eredità di Federico II.
Le domus fridericiane, ribattezzate palatia ‒ nel senso moderno della parola ...
Leggi Tutto
ILLUSTRAZIONE
L. Miglio
L'i. intesa come immagine o insieme di immagini, disegnate o miniate, che accompagnano un testo per chiarirlo, commentarlo, facilitarne la comprensione, non è certo invenzione [...] tipiche e funzionali che il mondo greco ereditò poi dall'Egitto trascrizione iconica, o addirittura il 'moderno' Rabano Mauro, il cui De immagine di Anicia Giuliana mentre riceve il libro da un piccolo putto a c. 6v del citato codice di Vienna e ...
Leggi Tutto
METALLURGIA
C. Panseri
1. - Nel termine generale di metallurgia si comprende attualmente una complessa serie di procedimenti altamente specializzati, principali fra i quali, la metallurgia estrattiva, [...] % Ni) che appare al tecnico moderno come la composizione più adatta per del bronzo.
Con gli altri piccoli oggetti di ferro (un modello come risulta da recenti analisi.
Al crepuscolo del mondo classico, l'umanità poteva disporre di sette metalli ...
Leggi Tutto
CAFÀ (Caffà, Gafar, Cofà; a Malta chiamato solitamente Gafà), Melchiorre
Rudolf Preimesberger
Figlio di Marco e fratello minore di Lorenzo (1630-1710, importante architetto maltese), nacque secondo [...] immagine paradigmatica del nuovo mondo di affetti. Nel rilievo, inventario del Ferrata, e infine un piccolo Busto di Alessandro VII in bronzo, s.; A. Riccoboni, Roma nell'arte. La scultura nell'evo moderno, Roma 1942, pp. 225 s.; I. Galea, IlParrocca ...
Leggi Tutto
Vedi VERNICE NERA, Vasi a dell'anno: 1966 - 1997
VERNICE NERA, Vasi a
P. Mingazzini
Con questo nome s'intende una categoria di vasi interamente verniciati in nero, generalmente senz'altra decorazione [...] mettere delle barriere rigide in un mondo ricco di sfumature. Infine va ricordato un piccolo gruppo di coppe attiche a , che potrebbe essere Cuma, o Capua, o Napoli. Il nome (moderno) è stato preso dal nome del proprietario, graffito su una coppa di ...
Leggi Tutto
DU QUESNOY, François, detto il Fiammingo
Gerardo Casale
Nacque a Bruxelles all'inizio del 1597 dallo scultore Jerôme il Vecchio e da Elisabeth van Machen; fu battezzato nella parrocchia di S. Gudule [...] e private, di tutto il mondo possiedono opere eseguite nei più inizi del 1634 va riferito il piccolo busto del Nano del duca di un busto ignoto e la cronologia delle sue opere, in Arte antica e moderna, VII (1964), 25, pp. 86-96; A. Nava Cellini, ...
Leggi Tutto
Vedi AUGUSTO dell'anno: 1958 - 1994
AUGUSTO (C. Iulius Caesar Octaviānus)
B. M. Felletti Maj
Imperatore romano. Nato nel 63 a. C. da C. Ottavio e da Azia, nipote di Cesare.
Nel 45 fu adottato da Cesare [...] battaglia di Azio, ebbe inizio la sua signoria sul mondo romano. Nel 27 gli fu tributato dal Senato il da sinistra a destra con piccole punte rivolte in senso contrario: testina di turchese su bustino d'oro moderno, agli Uffizî. Alla età matura si ...
Leggi Tutto
Vedi KASSOPE dell'anno: 1973 - 1995
KASSOPE (Κασσώπη)
S. I. Dakaris
Una delle più grandi e più importanti città dell'antico Epiro e una delle meglio conservate; occupava una posizione strategica al centro [...] della gola, ad E del monumento moderno alle donne di Suli, si vedono , quale venne introdotto nel mondo ellenico all'inizio del V ipotenusa m 27. Poiché l'altezza dei gradini non può essere più piccola di m 0,30, cioè meno della metà della larghezza, e ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...