FRANCESCO d'Assisi, Santo
Vittorino FACCHINETTI
Mario NICCOLI
*
Nacque in Assisi nel settembre 1182 (o, secondo altri, 1181). Pare che il padre, Pietro di Bernardone, ricco mercante di panni - da [...] Provenza in Assisi la sposa madonna Pica. Al piccolo, nato durante un'assenza paterna, la mamma : nell'aprile del 1209, Bernardo da Quintavalle lo seguì per speciale ebbe la quaresima da F. predicata in San Ruffino nel 1212, perché al termine di essa ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] distesa lungo la Vistola sino alla foce di un piccolo corso d'acqua oggi scomparso, ma allora utilizzato alla corte gli artisti italiani Bernardo Bellotto, detto il Canaletto, della cappella presso la basilica di San Giovanni in Laterano e di Santa ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] Costanza e di quella che per il San Gottardo conduce in Italia, percorre la Anche le maggiori sedi della Selva Nera, piccole città e borgate, devono l'origine territoriale costituente lo stato di Baden, è Bernardo I (1364-1431). Il nome del margravio ...
Leggi Tutto
È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] affidare il governo cittadino a Bernardo Maggi, che come vescovo si importanti furono il Duomo nuovo, sull'area dell'antico San Peder de Dom: ne fu dato il modello da . Nella parte montuosa domina la piccola proprietà, con tutti i caratteri ...
Leggi Tutto
PALESTRINA, Giovanni Pierluigi da
Alberto Cametti
Musicista. Figlio di Sante di Pierluigi, e di Palma (Veccia?), nato in Palestrina nel 1525, data fissata da recenti biografi (Cametti, Weinmann), in [...] Roma, fratelli Dorich), dedicato a Bernardo Acciaiuoli, e contenente 23 madrigali , aveva prestato la sua opera di piccolo cantore e aveva ricevuto la prima educazione alla Compagnia dei pittori in San Luca, la Vertuosa Compagnia dei ...
Leggi Tutto
Nacque in Alcalá de Henares da Rodrigo Cervantes e da Leonor de Cortinas nel 1547, forse nel giorno dedicato al santo del suo nome (29 settembre), e vi fu battezzato, il 9 ottobre seguente, nella chiesa [...] sono nel Pastor de Iberia di Bernardo de la Vega; di lì si ; cioè un mondo umano di piccole miserie e di gioie mediocri, . Academia Española, Madrid 1917-23; ed. R. Schevill-A. Bonilla y San Martín, Madrid 1914-23; Don Quijote, ed. e comm. da D. ...
Leggi Tutto
MONACO di Baviera (ted. München; fr. Munich; anticamente ad Monacos "zu den Mönchen": un piccolo monaco "das Münchner Kindl" è lo stemma della città; A. T., 56-57)
Hans MOHLE
Karl SCHOTTENLOHER
Elio [...] S. Andrea della Valle di Roma. Con San Gaetano il barocco italiano iniziò il proprio notevoli la Visione di S. Bernardo del Perugino; la Madonna dell'ampolla rappresentata una Commedia dell'arte: e un piccolo teatro, con attori italiani di cui fu ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] 700 posti e una sala più piccola ancora, la Salle coloniale con circa furono offerte da Carlo V e disegnate da Bernard d'Orley; le cinque vetrate dell'abside corso d'acqua, accanto ad una chiesa dedicata a San Géry, si ergeva nel sec. X un castello ...
Leggi Tutto
SALERNO (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Edgardo GRAZIA
Paolino MINGAZZINI
Ruggero MOSCATI
Luchino FRANCIOSA
Ernesto PONTIERI
*
Città della Campania, capoluogo di provincia, situata quasi al [...] e, qua e là, tra le piccole chiese medievali, sebbene rimaneggiate nei secoli posteriori sec. VI-V, nella frazione di San Nicola delle Fratte, a un chilometro appena nella cattiva fortuna dell'ultimo Sanseverino fu Bernardo Tasso; e che, infine, nuovo ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] costituisce di per sé stessa un piccolo fortilizio, nella seconda sono stati posti di Cornovaglia; la cosiddetta pianeta di Bernardo, ricamata in oro a ornati e facciata copiata da quella della Biblioteca di San Marco a Venezia; esso contiene, tra ...
Leggi Tutto
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo alle dimensioni, alla grandezza:...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...