Biologia e medicina
Gruppo di organismi di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche costituiti da un acido nucleico rivestito da un involucro proteico (capside) incapaci di una sintesi proteica [...] principali v. coinvolti in questo contesto sono i v. erpetici, il v. del morbillo, l’HIV e alcuni tra i Picornavirus, i Togavirus e i Flavivirus.
Cute e mucose
La cute e le mucose costituiscono generalmente una valida barriera alla penetrazione dei ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116; App. II, 11, p. 432; III, 11, p. 292)
Giovanni Battista Bietti
Anatomia e fisiologia. - Notevoli progressi sono stati realizzati nella conoscenza delle più minute strutture dei tessuti [...] -familiari, della cornea e del fondo oculare.
È anche identificata una congiuntivite emorragica acuta epidemica (sostenuta da picornavirus) che si è diffusa dal Giappone sino all'Atlantico, principalmente lungo una fascia subtropicale, ma anche con ...
Leggi Tutto
INTERFERONE
Franca Ascoli
Gli i. sono molecole proteiche che, in base alle diverse caratteristiche antigeniche, sono state suddivise in 3 classi principali: α, β e γ. Gli i. α e β sono glicoproteine, [...] interferoni. − L'azione antivirale degli i. non è ugualmente efficace su tutti i virus. Infatti, mentre i picornavirus, i mixovirus, gli arbovirus, il virus vaccinico e quello della stomatite vescicolare risultano particolarmente sensibili agli i ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] . Le epatiti virali sono frequenti e ubiquitarie. Diversi tipi e famiglie di virus ne costituiscono le cause: HAV (Picornavirus), HEV (Calicivirus), EBV e CMV (Herpesvirus) e Flavivirus YF sono responsabili di forme acute (persino fulminanti), mentre ...
Leggi Tutto
picornavirus
picornavìrus s. m. [comp. di pico-, RNA e virus]. – Nome di un vasto gruppo di virus a RNA responsabili di numerose affezioni umane e degli animali, di dimensioni relativamente piccole, con capside privo di involucro, a simmetria...