calzerotto /kaltse'rɔt:o/ s. m. [der. di calza]. - (abbigl.) [indumento per coprire il piede, corto e grosso] ≈ ‖ calzetta, calzettone, calzino. ⇑ calza. ...
Leggi Tutto
calzetta /kal'tset:a/ s. f. [dim. di calza]. - 1. (abbigl.) [indumento per coprire il piede, corto alla caviglia] ≈ calzino, (region.) pedalino. ‖ calzerotto, calzettone. ⇑ calza. ● Espressioni: fig., [...] mezza calzetta [persona da poco] ≈ (volg.) mezza sega, nullità. ‖ incapace, inetto. 2. [treccia di fili che si mette nell'olio dei lumi] ≈ lucignolo ...
Leggi Tutto
calzettone /kaltse't:one/ s. m. [accr. di calza, calzetta]. - (abbigl.) [indumento per coprire il piede, pesante e lungo fin sotto il ginocchio] ≈ ‖ calzetta, calzerotto, calzino. ⇑ calza. ...
Leggi Tutto
calzino /kal'tsino/ s. m. [dim. di calza]. - (abbigl.) [indumento per coprire il piede, corto fino alla caviglia o fin sotto il ginocchio] ≈ calzetta, (region.) pedalino. ‖ calzerotto, calzettone. ⇑ calza. ...
Leggi Tutto
karatè s. m. [dal giapp. karate, propr. "a mano (te) vuota (kara)", cioè disarmata]. - (sport.) [tecnica di lotta e arte marziale, sviluppatasi in Giappone nel 16° sec., praticata come mezzo di difesa, [...] in cui i colpi sono portati con la mano aperta a coltello o col piede] ≈ ⇑ lotta giapponese. ...
Leggi Tutto
scaldapiedi /skalda'pjɛdi/ s. m. [comp. di scalda(re) e piede]. - [arnese di forma e dimensioni varie e variamente alimentato, usato, spec. in passato, per scaldarsi i piedi] ≈ ⇓ (fam.) borsa dell'acqua [...] calda, boule, braciere, caldano, (region.) monaca, (region.) prete, scaldaletto, scaldamani, (tosc.) veggio ...
Leggi Tutto
pesta /'pesta/ s. f. [da pesto]. - 1. [spec. al plur., segno di piede, scarpa o zampa lasciato sul terreno da animali o persone: i cacciatori seguono le p. della selvaggina] ≈ impronta, orma, pedata, (non [...] com.) pista, traccia. 2. (fig.) [al plur., situazione difficile, pericolosa e sim.: essere, trovarsi nelle p.; mettere qualcuno nelle p.] ≈ guaio, pasticcio ...
Leggi Tutto
pestare v. tr. [lat. tardo pĭstare, frequent. di pinsĕre "pestare, pigiare"] (io pésto, ecc.). - 1. a. [battere fortemente e più volte, con uno strumento pesante, in modo da ridurre in frantumi o da ammaccare: [...] : l'hanno pestato a sangue; p. qualcuno di botte, di calci] ≈ [→ PICCHIARE (1)]. 2. [premere con il piede: p. il mozzicone della sigaretta per spegnerla] ≈ (fam.) acciaccare, calcare, calpestare, schiacciare. ● Espressioni: fig., fam., pestare i ...
Leggi Tutto
pestata s. f. [part. pass. femm. di pestare]. - 1. [il pestare: dare una p. al sale] ≈ battuta, pestatura. 2. (estens.) a. [colpo dato o ricevuto con la pressione del piede: una p. che m'ha fatto vedere [...] le stelle] ≈ pestone. b. [serie di percosse: gli hanno dato una p.] ≈ (region., fam.) bussata, pestaggio. ‖ lezione, (fam.) scarica (di botte) ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
culo. Finestra di approfondimento
Parte del corpo - C. è termine ritenuto volg. ed è pertanto spesso evitato e sostituito da sinon. eufem., il più comune dei quali è sedere, anch’esso tuttavia [...] ritenuto talora sconveniente: la vecchiaccia della cuoca mi menò un piede nel sedere (I. Nievo). Però, in relazione a bambini molto piccoli, si parla generalm. di culetto. Più ricercato è deretano: meriterebbe una buona staffilata sul deretano (G. ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
Giorgio Pasquali
. Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....