Sup
(sup), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Stand-up paddle; fare surf remando con la pagaia in piedi sulla tavola.
• Il Sup (acronimo di Stand-up paddle) è un surf molto particolare. La tavola c’è, ma [...] forma e costruita con materiali alternativi. A meravigliare, però, è soprattutto la tecnica di navigazione. Sul Sup si sta in piedi come un gondoliere combattendo con le onde armati di un remo. (Marco Gasperetti, Corriere Fiorentino, 7 giugno 2009, p ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Lucca (17,9 km2 con 8318 ab. nel 2008). Il centro è posto ai piedi di un poggio sormontato da un antico castello. Notevoli attività industriali nel settore della carta. ...
Leggi Tutto
Vedi BULLA REGIA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BULLA REGIA
G. Picard
Città della Tunisia, situata ai piedi delle catene del Teli settentrionale (il nome arabo di Hammam Darragi è oggi in disuso), B. [...] R. appartenne in principio al regno di Numidia, poi, come oppidum liberum, all'Africa Nova annessa da Cesare. Elevata al rango di colonia da Adriano, possedeva ancora un vescovo cattolico al principio ...
Leggi Tutto
ERSTFELD
Red.
Località del Cantone di Uri in Svizzera dove nel fare un muro di protezione ai piedi di un pendio della vallata è stato messo in luce nel 1954 un tesoro celtico d'oro.
Era nascosto nella [...] cavità di un grande masso sopra una morena, a 9 m di profondità. Il tesoro consiste di quattro torques e di tre braccialetti. Due dei torques sono identici, del diametro di cm 14,5; la parte tubolare vuota ...
Leggi Tutto
TEU Sigla di twenty (feet) equivalent unit, che nei trasporti navali indica il container da 20×8×8 piedi e, anche, la capacità di trasporto di una nave portacontainer (sono state costruite grandi navi [...] che contengono più di 4000 TEU) ...
Leggi Tutto
(gr. Σκιάποδες) Popolo leggendario, localizzato dagli antichi in Etiopia o in India; caratteristica degli S. era di avere piedi (πόδες) così grandi che, giacendo con le gambe levate in aria, si facevano [...] ombra (σκιά) con essi ...
Leggi Tutto
KASSAR
D. Adamesteanu
Località sita su un'alta montagna (m 1020), nelle vicinanze di Castronovo (Palermo). Ai piedi della montagna nascono i due maggiori fiumi della Sicilia: fiume Torto (l'antico Himera) [...] che va verso N e fiume Platani (l'antico Halykos) che va verso S. Le due vallate dei fiumi sono state le vie di penetrazione verso l'interno delle due città della costa: Agrigento e Himera, quest'ultima, ...
Leggi Tutto
(gr. ῾Ηράκλεια ἡ ἐν Τραχῖνι o ἡ Τραχινία) Antica città greca fondata da Sparta nel 426 a.C. ai piedi del Monte Eta, nella Malide; E. fu a lungo contesa tra gli Spartani e gli Etei. La città fece parte [...] collina rocciosa, mentre l’abitato si estendeva sul pendio verso la pianura. Si ha notizia di un tempio dedicato ad Artemide, dell’agorà e di un ginnasio. Tombe a camera, tagliate nella roccia, si trovano ai piedi dell’acropoli, verso il fiume Asopo. ...
Leggi Tutto
Pittore pistoiese (seconda metà sec. 13º). Nell'Accademia liguistica di Genova si conservano due suoi affreschi (Maddalena ai piedi del Redentore, firm. e dat. 1292, e S. Michele), provenienti dalla distrutta [...] chiesa di S. Michele di Fassolo, che lo mostrano seguace di Cimabue ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Pistoia (46 km2 con 24.600 ab. nel 2008). La cittadina è situata ai piedi del Monte Albano, a breve distanza dalla sponda destra dell’Ombrone. Notevoli la viticoltura e l’industria [...] del mobile, tessile e dell’abbigliamento ...
Leggi Tutto
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
Piedi puliti
loc. s.le m. pl. Scandalo legato a presunte frodi fiscali o a ingaggi gonfiati dei giocatori da parte delle società calcistiche e ai dissesti finanziari denunciati. ◆ [tit.] «Piedi puliti»: chiesti 10 rinvii a giudizio [testo]...