Timore ossessivo, nel camminare, di non reggersi in piedi, o di essere colti da malore, specialmente fuori di casa, come se il cuore possa arrestarsi anche per uno sforzo moderato. Gli ammalati restano [...] in casa seduti, o non si levano neppure dal letto, benché le loro forze muscolari e la loro capacità di locomozione siano normali (v. fobia; stasofobia) ...
Leggi Tutto
(it. Brussa) Città della Turchia nord-occidentale (1.431.172 ab. nel 2007), capoluogo della provincia omonima. È posta ai piedi del Monte Olimpo di Bitinia, in una regione agricola di cui è attivo centro [...] commerciale; l’intensa coltura del gelso favorisce l’industria serica; l’esportazione di ortofrutticoli e l’insediamento di complessi metalmeccanici (autoveicoli) e cementieri completano il quadro economico.
È ...
Leggi Tutto
PODARGIDI
. Famiglia di Uccelli, dell'ordine Coraciformi, simili ai Succiacapre, di dimensioni mediocri, dal collo corto, capo depresso, coda lunga, piedi robusti e corti. Il becco è piatto, grosso, [...] larghissimo alla base, con la punta adunca. La rima orale giunge fin dietro gli occhi. Piumaggio ricco e soffice, di colori modesti. Alcune penne alla base del becco e intorno all'orecchio sono modificate, ...
Leggi Tutto
cibo di strada
locuz. sost. m. – Cibo che si acquista in un esercizio aperto sulla strada e si consuma in piedi, davanti all’esercizio stesso o camminando; per lo più si tratta di preparazioni semplici, [...] tradizionali o etniche, che si possono mangiare tenendole in mano, senza bisogno di piatti e posate. Spesso in ingl. street food ...
Leggi Tutto
Tribù di marsupiali Dasiuromorfi Dasiuridi; insettivori della regione papuasica e australiana, detti ratti (o topi) marsupiali. Di piccole dimensioni, coda lunga, piedi con alluce rudimentale; quasi [...] tutti arboricoli e notturni ...
Leggi Tutto
schizomelia Malformazione congenita degli arti che presentano fissurazioni, per lo più bilaterali e simmetriche, a carico di loro parti distali (mani, piedi, pollice ecc.) o anche molto più estese. ...
Leggi Tutto
Città della Costa Rica, capitale della provincia omonima, situata a 1417 m.s.m., ai piedi del vulcano Irazu, nella fertile valle di Guarco, dove si coltivano specialmente il caffè e il tabacco e si alleva [...] numeroso bestiame. La città, che è posta sulla ferrovia Limón-Puntarenas, aveva, nel 1929, 7313 ab. È importante centro commerciale e anche industriale, specie per le industrie che si basano sull'agricoltura ...
Leggi Tutto
Rocca d’Evandro Comune della prov. di Caserta (49,5 km2 con 3508 ab. nel 2008). Il centro è situato ai piedi del Monte Camino, presso il fiume Garigliano. La sede del Comune è a Bivio Mortola. ...
Leggi Tutto
Monete d’argento, emesse da Carlo II duca di Savoia, con il santo raffigurato a cavallo; l’effigie del santo in piedi è invece impressa su un tallero del valore di 42 grossi. ...
Leggi Tutto
Soldato che milita a piedi. Nel novero delle milizie medievali fante valeva ancora come sinonimo di provvigionato (v.) e i fanti seguitarono a esser designati con questo nome anche nei primi anni del Rinascimento. [...] Si dividevano in squadre dette colonnelli o colonnellati, o terzi. Un colonnello di fanti fiorentini al principio del sec. XVI era composto di mille uomini circa.
Fante perduto (fr. enfant perdu). - Soldato ...
Leggi Tutto
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
Piedi puliti
loc. s.le m. pl. Scandalo legato a presunte frodi fiscali o a ingaggi gonfiati dei giocatori da parte delle società calcistiche e ai dissesti finanziari denunciati. ◆ [tit.] «Piedi puliti»: chiesti 10 rinvii a giudizio [testo]...