balzano /bal'tsano/ agg. [der. di balza]. - 1. (equit.) [di cavallo con una o più balze bianche sui piedi]. 2. (fig.) [caratterizzato da eccentricità: avere idee b.] ≈ assurdo, bislacco, bizzarro, eccentrico, [...] scombiccherato, singolare, strambo, strampalato, strano, stravagante. ↔ normale, posato ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
eterno. Finestra di approfondimento
Infinito nel tempo e nello spazio - Ciò che non finisce (o che è reputato non finire o, per iperb., che sembra non finire mai) è detto eterno. Il sign. originario [...] oltre a quella temporale, come per es. quella spaziale o quantitativa: vedrai di terra uno infinito spaccio / sotto a’ tuoi piedi in un punto passare (M. M. Boiardo); ogni allegrezza era cagione di infinito dolore (I. Sannazaro). Perpetuo è più formale ...
Leggi Tutto
strisciare [der. di striscia] (io strìscio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [procedere sopra o rasente a una superficie: i militari avanzarono strisciando sul terreno] ≈ (ant.) repere, strascicarsi, [...] bassa e servile adulazione: è un impiegato avvezzo a s.] ≈ adulare, (pop.) arruffianarsi, inchinarsi, (fam.) leccare i piedi (o, volg., il culo) (a), omaggiare, ossequiare, riverire, (spreg.) strofinarsi (a), (spreg.) strusciarsi (a), ungere. 4. (gio ...
Leggi Tutto
detto /'det:o/ [lat. dictus, dictum]. - ■ agg. 1. [di argomento, su cui ci si è già espressi: un principio, un giudizio già d.] ≈ asserito, citato, enunciato, espresso, menzionato, (lett.) proferito, pronunciato, [...] riferito. ● Espressioni: fam., detto fatto ≈ immediatamente, ipso facto, subito, (fam.) su due piedi. 2. [noto come, seguito dalla denominazione: Iacopo Robusti detto il Tintoretto] ≈ alias, altrimenti detto, chiamato, cosiddetto, soprannominato. 3. ...
Leggi Tutto
strofinio /strofi'nio/ s. m. [der. di strofinare]. - 1. [lo strofinare continuo o frequente: lo s. sulla sedia ha logorato i pantaloni] ≈ attrito, frizione, sfregamento, strofinamento. 2. (estens.) [il [...] rumore prodotto da uno strofinio: s. di piedi] ≈ stropiccìo. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
calcio
Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] di testa o incornare, schiacciare di testa; costruire il gioco; crossare; dribblare, fintare, scartare; entrare (a gamba tesa, a piedi uniti, in area, in gioco pericoloso); essere in fuorigioco o in offside o in posizione irregolare; essere piazzato o ...
Leggi Tutto
stropicciare [forse der. del got. ✻straupôn "sfregare"] (io stropìccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [passare più volte la mano, i piedi o altro sopra una superficie premendo più o meno fortemente, anche nella [...] forma stropicciarsi: stropicciarsi gli occhi con le dita] ≈ sfregare, (region.) sfruculiare, strofinare. 2. (fam.) [fare perdere la stiratura: hai stropicciato il vestito] ≈ sgualcire, spiegazzare, stazzonare, ...
Leggi Tutto
stropicciata s. f. [part. pass. femm. di stropicciare], fam. - 1. [atto dello stropicciare o dello stropicciarsi: dare una s. agli occhi] ≈ stropicciamento, stropicciatura, strusciata, [di piedi] stropiccìo. [...] 2. (estens.) [il dare una lezione o il rimettere una persona al proprio posto] ≈ [→ STRIGLIATA (2)] ...
Leggi Tutto
stropiccio /stropi'tʃ:io/ s. m. [der. di stropicciare]. - [atto dello stropicciare o dello stropicciarsi: si sente uno s. di piedi] ≈ [→ STROPICCIATA (1)]. ...
Leggi Tutto
Traduzione inglese del nome indigeno, Siksika, d'una confederazione di tribù algonchine stabilite nelle pianure settentrionali dell'America del Nord. Comprendevano i Siksika propriamente detti, i Kainah (Bloods) e i Piegan. Erano tribù di cacciatori...
tripode Sostegno a tre piedi generalmente di bronzo, talvolta di altro materiale (oro, argento, rame, marmo e terracotta). Usati fin dalle età più antiche dai popoli d’Oriente, i t. assunsero presso i Greci forme svariate; avevano piedi umani...