Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] ebbe fosche pagine, la decapitazione di Giacomo da Vico, Palestrina distrutta, Zagarolo rasa al suolo, la a ducato indipendente, come feudo ecclesiastico, per investirne il figlio PierLuigi; Venezia restituì Ravenna e Cervia; ma il papa, incoronando ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] a cui molto contribuì il premio di Roma istituito daLuigi Napoleone, re d'Olanda, nel 1806. Si ch'ebbe un suo ultimo rappresentante in Pier Pander (nato nel 1864, morto a pregiate, e G. Pierluigi daPalestrina scrisse una Messa su elementi ...
Leggi Tutto